|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA EXPO TOUR BRESCIA: LA CITTÀ È PRONTA PER L´EVENTO
|
|
|
 |
|
|
"Basta prendere l´esempio del vino di Franciacorta, che, nel 2013, ha fatto registrare un incremento a doppia cifra della voce ´export´ rispetto al 2012, con 14 milioni di bottiglie commercializzate, di cui oltre un milione fuori Italia. Un semplice esempio per capire quanto l´agroalimentare sia fondamentale per la provincia di Brescia, dove, da domani, parte la prima tappa del ´Lombardia Export Tour´". Lo dice, Gianni Fava, assessore all´Agricoltura di Regione Lombardia, alla vigilia dell´iniziativa voluta dal presidente Roberto Maroni, per promuovere, nelle province lombarde, i contenuti dell´Esposizione universale, che si terrà a Milano nel 2015. Pesce Salmonide - "Ma la terra bresciana - aggiunge l´assessore - non è solamente patria delle bollicine famose nel mondo, è anche il territorio dove coesistono prodotti di primo piano. Si prenda il pesce salmonide, la cui produzione è autorizzata proprio in questa provincia: lo stesso salmonide è tra gli otto prodotti italiani a denominazione riconosciuti dall´Unione europea. A questo si aggiunge la più grande produzione di caviale nel mondo". Silter Verso Dop - "Altro capitolo di grande rilevanza agroalimentare per la provincia di Brescia è quello del formaggio. In Lombardia - spiega Fava - ci sono 22 prodotti Dop e Igp, che riguardano salumi e formaggi e noi abbiamo avviato il percorso di registrazione come Dop per il formaggio ´Silter´, che nasce proprio in alcuni Comuni della provincia di Brescia". "Un altro passo avanti - appunta l´assessore -, perché il fatturato dei prodotti Dop e Igp in Lombardia è stimato da Ismea intorno a 1,6 miliardi di euro nel 2011, che rappresenta un quarto del fatturato Dop e Igp italiano". Patria Del Latte - "Di certo, poi, non bisogna scordare - dice ancora Fava - che la provincia di Brescia è in cima alle classifiche regionali, insieme a quella di Cremona, nella produzione del latte, che è uno degli elementi fondamentali a livello nutrizionale. Proprio qui, a Desenzano del Garda, c´è la sede del Grana Padano: uno dei formaggi più apprezzati nel mondo, il cui Consorzio, da anni, conduce una dura battaglia anti contraffazione". Olio Dop - "Expo sarà una vetrina importante anche per l´olio del Sebino Dop, di cui - rivela l´assessore - ho appena avuto maniera di verificare la squisitezza. Ci sono poi altre specifiche produzioni come quella della tenuta di San Giacomo, di Giacomo Tiraboschi, caratterizzata da un allevamento di alpaca, camelide sudamericano ancora oggi apprezzato dall´industria tessile per una lana a basso micronaggio e per le caratteristiche anallergiche, cioè senza lanolina che non irrita e non pizzica". Avvicinamento A Expo - "Brescia si sta preparando nel migliore dei modi, così come Regione Lombardia, all´Esposizione Universale" annuncia Fava. "Sarà un evento di portata mondiale - garantisce -. Occasione per mettere al centro dell´attenzione internazionale il grande tema dell´agricoltura e dell´alimentazione e della tutela del cibo dalle sofisticazioni. Una vetrina imperdibile per i nostri prodotti, per i nostri territori, per le nostre attività e culture". "Expo è lontana poco più di un anno - conclude Fava - quindi vicinissima". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|