|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
GIUNTA, MARONI: UN PIANO SHOCK PER RISANARE ALER MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 febbraio 2014 - "Abbiamo approvato un piano shock per risanare i conti dell´Aler di Milano e per garantire che tali buchi di bilancio non si ripetano più". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa seguita alla seduta della Giunta regionale, spiegando brevemente il senso del testo approvato dall´Esecutivo, che "come promesso, prima di illustrare nel dettaglio, manderò, per rispetto dell´impegno preso, al Consiglio regionale". Un Piano In 7 Punti - Il presidente ha comunque anticipato che sono stati individuati 7 punti che riguardano la valorizzazione del patrimonio immobiliare, la questione degli affitti e modalità che consentano di evitare che in futuro ci siano risultati economici come quelli emersi, nella convinzione che "la finalità di Aler è prevalentemente sociale". L´ultimo punto riguarda la gestione delle case di proprietà del Comune. "L´impegno che avevo preso in Aula consiliare - ha precisato Maroni - era di approvare un piano che avevo definito ´shock´ entro metà febbraio. Lo abbiamo fatto e per questo voglio ringraziare l´assessore Paola Bulbarelli per il grande lavoro svolto. Allo stesso tempo mantengo l´impegno di sottoporlo al Consiglio regionale, come avevo fatto per la due diligence sull´Aler di Milano". Newco O Nuova Convenzione - Il presidente ha anche spiegato che prosegue il lavoro sull´ipotesi concordata con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, per procedere alla costituzione di una società mista di gestione. "Potrà avere - ha detto - varie articolazioni. Potrà essere una società mista o potremo invece procedere alla sottoscrizione di una nuova convenzione. Ho comunque apprezzato la disponibilità del Comune a partecipare alla gestione, veramente complicata, del sistema delle case popolari Aler/comune di Milano. Il termine che ci siamo posti è il 31 marzo". Responsabilità Condivise - "Non è detto che sia una newco - ha precisato Maroni - il punto è unire le forze di Comune e Regione per evitare di darsi la colpa a vicenda. Dobbiamo creare una responsabilità condivisa nella gestione del patrimonio. Oggi, infatti, è separata e c´è una convenzione con la quale il Comune affida all´Aler la gestione delle case di sua proprietà. Ora, invece, l´Amministrazione milanese chiede di partecipare alle gestione. Ben venga, come si fa? Attraverso una newco? Serve una nuova convenzione? Altri strumenti?". "Stiamo valutando - ha concluso Maroni -. C´è un tavolo di lavoro comune per valutare quale sia lo strumento migliore". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|