|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA, MARONI: ANCHE DA NOI ZONE ECONOMICHE SPECIALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 febbraio 2014 - La Giunta regionale ha approvato un progetto di legge, da inviare al Parlamento, per l´istituzione di ´Zone economiche speciali´ (Zes) nelle aree territoriali della Lombardia confinanti con la Svizzera, in particolare le zone dove già adesso è attiva la Carta sconto benzina. Ne ha dato notizia il presidente Roberto Maroni. "Prendendo spunto dal progetto di legge del Consiglio regionale della Calabria che riguarda l´istituzione di una ´Zona economica speciale´ nel distretto logistico-industriale della piana di Gioia Tauro - ha spiegato Maroni -, che ha già riscosso pareri favorevoli in Commissione Attività Produttive, vogliamo fare una legge analoga per Regione Lombardia". Zone Di Confine Con La Svizzera - "La nostra proposta di legge - ha proseguito Maroni - riguarda le circa 76.000 imprese che sono attive nella zona che già oggi prevede la Carta sconto benzina, perché lì c´è la massima pressione competitiva da parte del Cantone Ticino e c´è il problema dei frontalieri, cioè i 60.000 lavoratori che rischiano adesso di vedere la propria attività compromessa dal referendum svizzero e dalla rinegoziazione dell´accordo sulla doppia imposizione e i ristorni. Sono cose che temo si realizzeranno nei prossimi mesi, per cui serve un intervento urgente". Consiglio Regionale E Parlamento - "Abbiamo preso a modello la legge della Calabria - ha aggiunto il presidente -, perché è già in discussione in Parlamento e perché, se si fa una cosa del genere per la zona di Goia Tauro, non si può non fare per la Lombardia, che è la locomotiva d´Italia". La proposta di legge approvata dalla Giunta va in Consiglio regionale - "mi auguro che venga approvata rapidissimamente", ha detto il presidente - e verrà poi mandata in Parlamento, "perché venga abbinata alla proposta di legge che riguarda Gioia Tauro, in discussione presso la Commissione Attività produttive del Senato". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|