Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Febbraio 2014
TOSCANA: APPARECCHIATURE SEMPRE PIÙ EFFICACI NELLA LOTTA CONTRO I TUMORI
Firenze, 25 febbraio 2014 - "Bloccare l´invasione tumorale e prevenire le metastasi è uno dei principali obiettivi delle terapie oncologiche. Le apparecchiature acquistate con i fondi messi a disposizione dall´Ente Cassa di Risparmio di Firenze permetteranno ai ricercatori e ai clinici dell´azienda ospedaliero-universitaria di Careggi, in collaborazione con i laboratori della facoltà di medicina dell´Università di Firenze, da un lato di migliorare gli aspetti diagnostici, dall´altro di poter intraprendere ricerche innovative per una migliore caratterizzazione delle malattie neoplastiche e per un´adeguata strategia tearapeutica". Così l´assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, intervenendo al convegno "Aspetti innovativi in oncologia. Le cellule tumorali circolanti" che si è tenuto stamani nell´Auditorium di via Folco Portinari, ha ringraziato l´Ente Cassa di Risparmio per il contributo all´acquisto di macchinari d´avanguardia che a Careggi (grazie al gruppo di ricerca nato dalla collaborazione tra oncologia medica e biochimica clinica) consentiranno di studiare le cellule tumorali circolanti (Ctc) nel sangue periferico, permettendo così di individuare le singole cellule tumorali e definire meglio terapie farmacologiche personalizzate. Queste apparecchiature e questa metodologia innovativa collocano l´oncologia medica 1 di Careggi ai massimi livelli nel campo della ricerca oncologica in Italia.