Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Febbraio 2014
 
   
  SIGLATO L´ACCORDO TRA REGIONE E DEMOCENTER PER IL TECNOPOLO DI MIRANDOLA (MO). DALLA REGIONE OLTRE 3,8 MILIONI, INAUGURAZIONE ENTRO L´ESTATE. MU

 
   
  Bologna, 25 febbraio 2014 - È stata firmata la convenzione tra la Regione Emilia-romagna e la Fondazione Democenter per la realizzazione del Tecnopolo di Mirandola (Mo). Da viale Aldo Moro arriveranno 3,825 milioni di euro per acquistare le attrezzature, assumere i ricercatori e svolgere le attività a favore delle imprese fino al 31 dicembre 2015. L’inaugurazione del polo è prevista entro l’estate, non appena sarà ultimato lo stabile che il Comune di Mirandola metterà a disposizione. “Il Parco scientifico e tecnologico che andiamo così a realizzare – ha spiegato l’assessore alle Attività produttive Giancarlo Muzzarelli – sarà un ulteriore tassello nella rete delle strutture per l’innovazione del nostro tessuto produttivo, ma soprattutto uno strumento fondamentale per sostenere la ripresa e il lavoro in un’area tanto duramente colpita dal terremoto del maggio 2012 e dalla recente alluvione quanto fondamentale per la nostra economia e ricca di potenzialità”. La Fondazione Democenter aveva presentato alla Regione la propria manifestazione d’interesse per realizzare il programma di ricerca a Mirandola, finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Por-fesr 2007-13). Terminata la procedura negoziale si è giunti così alla firma della convenzione. Le risorse necessarie per realizzare il programma di ricerca sono pari a 4,25 milioni di euro, di cui il 90% provenienti dalla Regione e il restante 10% a carico di Democenter. Il Parco scientifico e tecnologico del Mirandolese lavorerà in particolare sui materiali innovativi per il biomedicale, ma non solo. “Le ricerche che andremo a realizzare – ha spiegato il presidente della Fondazione Erio Luigi Munari – saranno di grande interesse anche per gli altri due settori nei quali Democenter è punto di riferimento regionale, ovvero Ict e meccanica”. Nel Tecnopolo, dotato di attrezzature d’avanguardia, lavoreranno tra l’altro 16 ricercatori a tempo pieno.  
   
 

<<BACK