Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Febbraio 2014
 
   
  CARCERINEL LAZIO: UN NUOVO PROGETTO PER CONOSCERE E MIGLIORARE LA SALUTE DEI DETENUTI

 
   
  Roma, 25 febbraio 2014 - Nelle 14 carceri del Lazio ci sono circa 7000 detenuti. Per conoscere meglio le loro condizioni di salute e per prevenire malattie e suicidi abbiamo iniziato un innovativo programma di analisi mediche. “Questo è un progetto di grande civiltà – ha spiegato il presidente Nicola Zingaretti – ed è importante per migliorare la sanità penitenziaria della nostra regione. Si tratta di una raccolta di dati strategica, basata su regole definite e che ci possono fornire un quadro clinico globale della popolazione carceraria. È il primo passo per garantire cure adeguate e ridurre la piaga dei suicidi”. Questa iniziativa rientra nel progetto del ministero della Salute per monitorare la salute dei detenuti in sei regioni italiane: Toscana, ente capofila, Umbria, Veneto, Liguria e l’Azienda unità sanitaria locale di Salerno. Alla fine di questo percorso la “Casa Circondariale di Rieti”, deve valutare i rischi di suicidio attraverso un preciso protocollo di intervento. “Lo scopo – ha aggiunto Zingaretti – è rilevare le patologie presenti e i farmaci utilizzati, cosi come i fattori di rischio, attraverso una scheda elettronica. Vogliamo migliorare il percorso sanitario, facilitare la trasmissione di informazioni cliniche da un istituto all´altro, e garantire un’assistenza continua anche a chi viene trasferito”. Il programma è stato definito e organizzato da un gruppo di lavoro composto da 18 medici che, entro il 3 giugno, trasmetterà per l’elaborazione tutti i dati raccolti alla Regione Toscana.  
   
 

<<BACK