|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
PPTR. PUGLIA: ECCO LA CASISTICA DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 25 febbraio 2014 - Il 29 dicembre scorso, com’è noto, sono scaduti i termini per la presentazione delle osservazioni al Pptr. Il Servizio Assetto del Territorio, conclusa l´attività di classificazione e organizzazione delle 2.400 osservazioni pervenute, di cui 2.229 da istruire, ha avviato l´esame specifico e l´istruttoria di ogni singola osservazione, che si concluderanno con la proposta di accoglimento/non accoglimento delle stesse e la conseguente eventuale modifica degli elaborati del Piano. Il numero delle osservazioni pervenute non spaventa chi ha sufficiente esperienza di procedure di approvazione dei piani: si consideri che il solo Piano Urbanistico Generale del Comune di Monopoli (circa 50.000 abitanti e 158 kmq contro i 4 milioni e 19.358 kmq dell’intera regione) ricevette oltre 450 osservazioni e che il piano paesaggistico del Lazio ne ricevette 12.000.(...) Di seguito il quadro delle osservazioni presentate, classificate in base all’oggetto dell’osservazione, dell’ente o del soggetto che l’ha inoltrata e della struttura paesaggistica interessata. Osservazioni da istruire: 2.229. Richieste informazioni: 86. Osservazioni da non istruire: 58. Duplicati: 231. Soggetto che ha inoltrato l’osservazione Osservazioni ente pubblico: 244 (10,9%). Osservazioni soggetto privato: 1877 (83,9%). Ente/associazione: 114 (5,2%). Oggetto dell’osservazione normativa: 140 (6,5%). Cartografia: 1773 (82,3%). Altro: 29 (1,3%). Normativa /cartografia: 177 (8,2%). Normativa /cartografia/altro: 6 (0,3%). Cartografia/altro: 29 (1,3%). Struttura paesaggistica interessata dall’osservazione Struttura idrogeomorfologica: 112 . (comprende territori costieri e contermini ai laghi, Fiumi, torrenti e corsi d’acqua, Sorgenti, Versant, Lame e gravine, Grotte, Geositi, Inghiottitoi, Cordoni dunari) . Struttura ecosistemica e ambientale: 1273. (comprende Boschi e aree di rispetto, Zone umide Ramsar e altre Aree umide, Prati e pascoli naturali, Formazioni arbustive in evoluzione naturale) Struttura antropica e storico-culturale: 262 (comprende Immobili e aree di notevole interesse pubblico, Zone gravate da usi civici, Zone di interesse archeologico, Città consolidata, Testimonianze della stratificazione insediativa e aree di rispetto, Paesaggi rurali). Struttura idrogeomorfologica+ struttura ecosistemica e ambientale: 103. Struttura idrogeomorfologica + struttura antropica e storico-culturale: 20. Struttura ecosistemica e ambientale + struttura antropica e storico-culturale: 130. Struttura 1.900 100,00%. Idrogeomorfologica 112 5,89%. Ecosistemica e ambientale 1.273 67,00%. Antropica e storico-culturale 262 13,78%. Idrogeomorfologica/ecosistemica e ambientale 103 5,42%. Idrogeomorfologica/ antropica e storico-culturale 20 1,05%. Ecosistemica e ambientale / antropica e storico-culturale 130 6,84%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|