Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Febbraio 2014
 
   
  DICHIARAZIONI DI IERI DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, JOSÉ MANUEL BARROSO, VERTICE UE-BRASILE

 
   
  Bruxelles, 24 Febbraio 2014 - Onorevoli e signori, Buon giorno. E ´un grande piacere ricevere il nuovo presidente Dilma Rousseff a Bruxelles per il settimo vertice Ue-brasile. Vinicius de Moraes, che erano vivi avrebbe compiuto 100 anni l´anno scorso, ha scritto che "la vita è l´arte dell´incontro". La politica internazionale è anche "l´arte dell´incontro", non solo contro il popolo, ma anche le posizioni. Nel caso della Ue-brasile può dire che le nostre riunioni al vertice sono sempre stati felici incontri e di successo. Questo perché siamo partner naturali, e abbiamo una solida base nei legami culturali e storici che ci uniscono in valori democratici condivisi e interessi comuni che promuovono il rispetto. Ora abbiamo più di 30 aree del dialogo strutturato. Ma è mia convinzione che possiamo estendere, diretto, e meglio dare priorità i nostri sforzi, in modo che questi dialoghi porteranno a una maggiore convergenza di vedute, se relative allo sviluppo sostenibile, il cambiamento climatico, i diritti umani, il commercio sicurezza globale o internazionale. Sia il Brasile e l´Unione europea hanno priorità la crescita, l´occupazione e la giustizia sociale. In Europa abbiamo rispondendo alla crisi con riforme a livello nazionale ed europeo, e già iniziando a vedere i primi segnali positivi. Come ho detto al presidente Dilma Rousseff, l´Unione europea è una ripresa economica, e ha visto grandi progressi nel campo delle riforme economiche. E ´mia convinzione che i paesi dell´Ue uscire da questa situazione competitiva più forte e più. Il Brasile è la sesta economia più grande al mondo e la più grande economia dell´America Latina sta anche cercando il modo per sostenere la sua traiettoria di crescita e sfruttare tutte le sue straordinarie potenzialità. Più che mai, le nostre relazioni bilaterali sono di importanza cruciale. L´ue è già il principale partner commerciale del Brasile. Oltre il 20% delle esportazioni brasiliane sono destinate per l´Ue e più del 20% delle importazioni brasiliane sono dall´Ue. L´ue è anche il più grande investitore in Brasile, che rappresentano circa il 45% di tutti gli investimenti stranieri, con uno stock di € 247.000.000.000 di euro nel 2012. L´ue è inoltre la principale destinazione degli investimenti diretti esteri brasiliano, che è stato effettivamente in aumento, rendendo il nostro rapporto, ancora una volta, più maturo. L´ue ha pertanto tutto l´interesse ad approfondire le sue relazioni commerciali e di investimento con il Brasile, che sono così importanti per la crescita e la creazione di posti di lavoro in entrambe le regioni. Quindi di particolare importanza per la negoziazione dell´accordo di associazione Ue-mercosur. Oggi ribadiamo il nostro impegno per il completamento di un accordo ambizioso, globale ed equilibrato. E noi istruiamo i nostri negoziatori a garantire che in tale importante riunione ad alto livello del 21 marzo, cercando di verificare se siano soddisfatte le condizioni per uno scambio formale di offerte che si possono poi prendere posto a tempo debito. Ma ho visto, con grande soddisfazione, che non vi è progresso sul lato del Mercosur, e ha avuto anche occasione per congratularmi con il presidente Dilma per il suo ruolo di leadership in questo settore. Siamo convinti che la liberalizzazione del commercio è essenziale per promuovere la crescita economica e ribadire la necessità di evitare misure che limitano il commercio e gli investimenti. In questo contesto, anche affrontata in uno spirito costruttivo e amichevole, alcuni problemi che sono sorti negli scambi tra il Brasile e l´Unione europea, in particolare alcune questioni che sono oggetto di consultazioni, come con molti altri partner dell´Unione europea in sede di Omc. Ho voluto chiarire questo punto, perché so che è una questione molto importante per i nostri amici brasiliani, che l´Unione europea non ha nulla contro la Manaus Free Zone. Piuttosto, comprendiamo pienamente la necessità di discriminazione positiva per la regione, in particolare per quanto riguarda un modo per controbilanciare i problemi che possono esistere in relazione allo smantellamento del Rio delle Amazzoni. Quali sono stati alcuni dubbi sollevati nello strumento specifico utilizzato, ma questo saranno ora discussi, si spera in modo costruttivo e spirito flessibile di entrambe le parti siano chiare per la nostra posizione. L´unione europea non si oppone, anzi, comprende perfettamente la logica della Zona di Libero Scambio di Manaus. Oggi ha visto anche la conclusione del piano d´azione per la competitività e gli investimenti, che è il risultato del gruppo di lavoro che ha lanciato il vertice a gennaio. Sono sicuro che questo piano servirà come punto di riferimento per l´approfondimento delle nostre relazioni nei settori della cooperazione industriale, scienza, tecnologia e innovazione. Gli imprenditori di entrambe le parti tanto piace e sostenere questo piano. Ci sarà poi ritrovarci con loro in un vertice aziendale. Ed è importante che sappiano che le autorità del Brasile e l´Unione europea sostengono questi sforzi congiunti per la competitività e gli investimenti. Abbiamo anche migliorato la cooperazione in altri settori, in particolare nel settore delle tecnologie dell´informazione e della comunicazione, che oggi convenuto sull´importanza di costruire un cavo in fibra ottica che collegherà Latina all´Europa, con i punti di entrata e di arrivo a Fortaleza e Lisbona . Questo progetto contribuirà a rafforzare la competitività, ridurre i costi di link e dare un nuovo impulso alla crescita dell´economia digitale. Affrontato anche l´importanza della formazione, sulla riunione di un giorno a Bruxelles il Forum Ue-brasile dei Rettori - Voglio dare il benvenuto soprattutto anzi - a riflettere sulle possibilità di mobilità accademica e programmi di scambio. Vedo con grande soddisfazione il fatto che l´Europa è la principale destinazione per gli studenti brasiliani e ricercatori finanziati dalla scienza brasiliano senza programma Borders. Il presidente Dilma esposto al potenziale che c´è una partecipazione del Brasile nel Orizzonte Ue 2020, che è forse il programma più ambizioso del programma di finanziamento della ricerca in tutto il mondo. Abbiamo pensato che fosse nell´interesse brasiliana di entrambe le parti e che la partecipazione di ricercatori brasiliani e studenti in un programma brasiliano di alto livello già così prestigioso. Finalmente abbiamo trascorso rivedere le aree in cui vogliamo cooperare più sulla scena mondiale. Per esempio saranno organizzati i temi della sicurezza informatica e della governance di Internet, in cui l´Unione europea parteciperà attivamente ai lavori della conferenza di São Paulo nel mese di aprile su questo argomento. Quindi accogliamo con favore anche il ruolo di leadership del Brasile. O nella lotta contro il cambiamento climatico in cui entrambi intendono lavorare per raggiungere un accordo ambizioso nel 2015. Signore e signori, Ecco alcuni esempi - ci sono molti di più - in cui la straordinaria cooperazione a tutti i livelli, a fare la differenza nei rapporti tra Europa e Brasile. Vorrei concludere ribadendo che ho grande fiducia nel futuro del Brasile, l´Unione europea e le nostre relazioni bilaterali. Vuoi Brasile o l´Unione europea non sono perfetti. Ma credo, onestamente, che a modo loro, il Brasile e l´Unione europea possono essere ottimi esempio per il mondo, esempi di come affrontare la diversità e la differenza, gli esempi di attori che vogliono la pace mondiale e lo sviluppo, esempi di come integrare diverse provenienze ed esperienze di una sola comunità di destinazione, richiamare community Brasile o l´Unione europea. E, infine, vorrei che il Presidente Rousseff e il popolo brasiliano il più grande successo per la Coppa del Mondo Fifa per la corona. In questa zona c´è la volontà di essere un grande successo e sono sicuro che sarà. Non posso dire che qui c´è un accordo completo sugli obiettivi, soprattutto in termini di risultati. Per inciso, qui per la prima volta, ho un disaccordo con il mio amico Herman Van Rompuy: Non posso qui pienamente impostare e coordinare le posizioni europee. Questo aspetto non può seguire la vostra preferenza, non mi può seguire. Ho preferito un finale "lingua portoghese", sono sicuro che il presidente Herman Van Rompuy preferirebbe che i Red Devils in finale. Dopo tutto, penso che in un paese cattolico come il Brasile è meglio non andare alle finali con i Devils, ma con una squadra che è pronto per essere accolto in quel grande paese che è il Brasile, che sono sicuro che farò una grande tazza di baldacchini. Grazie mille.”  
   
 

<<BACK