Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Marzo 2007
 
   
  WORKSHOP IN BASILICATA/MISSIONE OPERATORI ESTERI A FAVORE DEL DISTRETTO AGROINDUSTRIALE DEL VULTURE, 25/29 MARZO 2007.

 
   
  La Regione Basilicata, Dip. Attività Produttive, e l’Ice di Bari, Ufficio Regionale di Puglia e Basilicata, a nome dello Sprint(sportello Regionale per l’Internazionalizzazione) e in collaborazione con il Distretto Agroindustriale del Vulture, organizzano,dal 25 al 29 marzo 2007, un’iniziativa di promozione del comparto enoagroalimentare lucano. L´evento si inquadra nell´ ambito della Convenzione 2004 tra Ice e Regione Basilicata attuativa dell´Accordo di Programma tra Ministero Commercio Internazionale e Regione Basilicata e si colloca nell’ambito del progetto Made In Vulture con cui il Distretto del Vulture si sta impegnando a cogliere tutte le opportunità di crescita sui mercati internazionali. All’evento prenderanno parte c. A. N° 25 operatori esteri, fra operatori commerciali, importatori, distributori, agenti, buyers e giornalisti, provenienti da: Germania, Usa, Regno Unito,francia, Danimarca, Finlandia e Belgio appositamente selezionati dagli uffici Ice in loco. Particolare cura è stata posta da Ice nella scelta dei Paesi esteri, infatti si è tenuto conto di quanto realizzato nei mesi precedenti a favore del comparto enoagroalimentare di Basilicata e, in una prospettiva di continuità e di coerenza, si è cercato di puntare sugli operatori stranieri in rappresentanza delle Nazioni già coinvolte in azioni di promozione della Regione. “ Il programma di internazionalizzazione economica che la Regione sta realizzando ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Donato Salvatore – rientra in un’articolata strategia di rilancio del sistema produttivo locale anche attraverso il sostegno alle imprese per incrementare e qualificare la presenza sui mercati esteri . ” “In questa ottica – ha continuato l’Assessore Salvato – sia le iniziative nelle altre aree e con le altre filiere produttive, sia il prossimo workskop con il Distretto del Vulture a Barile hanno lo scopo di incrementare la conoscenza del nostro territorio e di consolidare l’esportazione dei prodotti tipici lucani in particolare sui mercati del Nord Europa fortemente interessati al modello mediterraneo ed alle produzioni di qualità lucane. ” Il programma prevede un workshop che si svolgerà, lunedì 26 marzo p. V, a partire dalle ore 9,00, presso il Grandhotel Garden sito in Barile (Pz), Località Giardino, Ss 93 Km 75, con una conferenza stampa di inaugurazione dell´iniziativa per presentare il Distretto alla stampa locale e agli operatori esteri, al fine di creare nuove opportunità di internazionalizzazione per le imprese che ne fanno parte. Al termine della presentazione del Distretto, seguirà un light lunch a buffet con degustazione dei prodotti tipici del territorio e nel pomeriggio riprenderanno gli incontri commerciali alla presenza . Di un sommelier professionista . A partire dalle ore 11. 30 sino alle ore 17. 30 circa, gli operatori esteri visiteranno i desk espositivi allestiti da ben 38 aziende del Distretto. Nelle due giornate successive, è previsto un programma di visite aziendali presso le realtà più rappresentative del Vulture. .  
   
 

<<BACK