Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIAASSESSORE: PARLA A LECCO DELLA BIMBA OPERATA PRIMA DI NASCERE VICE PRESIDENTE: MEDICO DI BASE ESSENZIALE PER LA CRONICITA´

 
   
  Lecco, 3 marzo 2014 - Il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani ha parlato a Lecco della bimba che è stata salvata da un intervento chirurgico ancora prima di nascere, all´ottavo mese di gravidanza della madre. Un´operazione al momento unica nel suo genere in Europa portata a termine con successo all´ospedale Papa Giovanni Xxiii di Bergamo. "Questa è la nostra sanità, questa è la sanità lombarda" ha detto con orgoglio intervenendo al convegno ´Regole di sistema o elementi di riforma sanitaria´ che si è concluso nel tardo pomeriggio a Lecco, nella Sala Congressi Ticozzi. La Riforma Sanitaria - L´assessore ha dunque posto l´accento sul livello di eccellenza riconosciuto alla nostra sanità lombarda sia a livello europeo e persino mondiale. Ma il responsabile della Sanità lombarda ha evidenziato anche le ragioni che spingono verso una necessaria riforma sanitaria. "Da un lato - ha chiarito - gli interventi di prevenzione, le tecnologie e l´innovazione diagnostica e terapeutica hanno notevolmente contribuito ad un innalzamento della speranza di vita ed anche ad una sua qualità migliore rispetto al passato; dall´altro ciò ha generato un costante aumento di pazienti che soffrono di patologie croniche, per i quali sono necessari controlli e terapie continue. Il tutto a fronte di una significativa contrazione delle risorse disponibili". I Malati Cronici - Ed è in questo quadro di riferimento che si stanno muovendo gli interventi della riforma della sanità regionale presentati a Lecco. "Se in Lombardia ci sono oltre 3 milioni di pazienti cronici, che costituiscono il 30% della popolazione - ha spiegato il vice presidente – questi numeri si riscontrano anche nella provincia di Lecco, dove su 342.000 cittadini (aumentati del 4% negli ultimi 5 anni), la popolazione anziana oltre i 65 anni è pari al 20%". Sale Il Costo Dei Pazienti - Le prestazioni specialistiche ambulatoriali hanno visto un incremento sia del volume sia della spesa pari a 236 euro pro capite. E´ necessario quindi non incrementare ma organizzare meglio e passare da un modello sanitario in cui semplicemente "si cura" ad uno in cui "ci si prende cura del paziente" ha sottolineato l´assessore Mantovani. E in tal senso ha rivolto la sua attenzione verso il ruolo, da rivisitare, ricoperto dal medico di famiglia: "Non è possibile che un paziente, un malato cronico che ha bisogno con urgenza del proprio medico debba chiedere un appuntamento per 7, 10 giorni dopo". Medici Di Base - "Vanno fissate regole - ha detto ancora Mantovani - che valutino la presa in carico ovvero la corretta valutazione del bisogno anche grazie all´intervento dei Medici di medicina generale e che garantiscano una continuità assistenziale in grado di accompagnare il paziente nel suo cammino da e verso l´ospedale". Il tutto senza dimenticare gli interventi strutturali, per i quali nel 2013 Regione Lombardia ha stanziato circa 3 milioni di euro solo per la provincia di Lecco. Maria Cristina Cantu´ - L´intervento sugli aspetti sanitari affrontati dal vice presidente Mantovani è stato preceduto da quello dell´assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato di Regione Lombardia Maria Cristina Cantù, la quale, sul tema delle Regole di Sistema ha chiarito: "Il cambiamento sarà la parola chiave, deve essere chiaro – ha affermato con determinazione - che non dobbiamo avviare il cambiamento attraverso la nostra esperienza o il nostro vissuto, ma dobbiamo pensare a tale cambiamento in modo sistematico". L´assessore ha quindi ribadito che questo metodo eviterà il rischio di reiterare eventuali errori del passato.  
   
 

<<BACK