Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Marzo 2014
 
   
  PUGLIA: FONDI COMUNITARI

 
   
  Bari, 4 marzo 2014 - “Mi chiedo come può un parlamentare europeo parlare di programmi operativi e fondi europei senza neanche accennare al patto di stabilità”. Commenta così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola le dichiarazioni da parte del capogruppo Pdl al Parlamento Europeo Raffaele Baldassarre in materia di fondi comunitari. “Noi abbiamo sempre impiegato pienamente le quote di cofinanziamento a nostra disposizione – ha aggiunto Vendola - la Puglia ha scelto di sostenere convintamente le politiche di coesione per non perdere neanche un euro di fondi comunitari. Ha pagato ben due volte il prezzo dello sforamento del patto di stabilitá con conseguenze pesantissime per il nostro territorio. Da quest´anno poi ci é sottratta anche questa ulteriore possibilitá, grazie a quel cappio al collo che si sta stringendo sempre di più. Oggi ci troviamo di fronte al paradosso di dover scegliere se affrontare un nuovo sforamento o rischiare di incorrere nel disimpegno automatico che significherebbe perdita di risorse per investimenti nel nostro territorio”. “Vorrei quindi chiedere - ha aggiunto Vendola - al capogruppo del Pdl al Parlamento Europeo Raffaele Baldassarre di usare più prudenza nelle sue dichiarazioni, soprattutto in tema di fondi europei. Oggi la Puglia é una regione che, secondo i dati offerti da tutti i centri di analisi, ha conseguito i migliori risultati sia in termini di valori assoluti che di percentuali di spesa. E questo non solo con riferimento ai programmi delle altre regioni del Sud, ma anche rispetto alla gran parte di programmi operativi nazionali". “L’avanzamento finanziario del Programma Operativo - ha aggiunto Vendola - é estremamente positivo e si attesta oggi su una percentuale di spesa pari a circa il 60% del totale della dotazione, a fronte del 42% registrato a dicembre 2012”. Per Vendola “non si tratta solo di numeri. Per noi, ogni euro liberato ha significato un seme per avviare un cantiere, un progetto, un’opera strategica per la nostra comunità. Vorrei ricordare sommessamente all’onorevole Baldassarre che la Puglia ha avviato la prima manovra anticrisi con 800 milioni di investimento pubblico, riuscendo ad attivare 2 miliardi di investimenti privati, di cui una parte significativa destinata alla ricerca e all’innovazione, realizzati da Pmi e da oltre trenta grandi imprese nazionali ed internazionali”. “La questione che poniamo da tre anni, e cioè il tema della nettizzazione delle quote di cofinanziamento della spesa comunitaria rispetto ai vincoli del patto di stabilità - ha specificato il Presidente - è un tema reale. Significa, nel concreto, dare la possibilità di scongelare miliardi di euro e trasformarli immediatamente in cantieri. Si tratta cioè di dare a noi, che abbiamo quei soldi, la possibilità di spenderli. Per noi, lo sblocco di quelle risorse, è una necessità per continuare a costruire le politiche contro la crisi. Il blocco di quel salvadanaio, che è il salvadanaio del futuro, che è il gancio con le giovani generazioni, inevitabilmente si trasformerà in una concausa dell’aggravarsi della crisi”. “Mi spiace – conclude Vendola – che il capogruppo Baldassare e il centrodestra pugliese possano aver incautamente ignorato questi dati incontrovertibili. L’agenda di governo per il 2014 è piena di impegni e di appuntamenti fondamentali. Bisognerà concentrarsi molto sulle cose da fare e un po’ meno sulle polemiche, talvolta distruttive, talvolta incomprensibili. Polemiche che appartengono ad una stagione della politica così tristemente spettacolarizzata, imprigionata dentro quella bolla mediatica che la narra spesso in termini di casta e che ci impedisce, talvolta con ottusitá, di essere serenamente orgogliosi di risultati che appartengono a tutta la comunitá pugliese”. “Invito pertanto l’On. Baldassare ed il centrodestra – ha concluso Vendola – ad attivare congiuntamente una forte iniziativa parlamentare per la nettizzazione della spesa comunitaria dal patto di stabilità e invito l’intero Consiglio Regionale a difendere i risultati raggiunti dalla Regione, che sono quelli che ci accreditano interlocutori privilegiati nelle politiche di sviluppo nazionali ed europee e che ci portano ad essere inequivocabilmente protagonisti, come sta accadendo in questi giorni a Bari, dello straordinario evento internazionale sullo spazio”.  
   
 

<<BACK