Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Marzo 2014
 
   
  PRIMO ACCORDO SU ´LATTERIE FRIULANE´

 
   
  Udine - Al termine di un incontro sulla situazione del Consorzio Cooperativo Latterie Friulane, presente il Vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, è stato sottoscritto, a Udine, nel palazzo dell´Amministrazione, un verbale della riunione, sul quale è indicato il percorso per l´applicazione degli ammortizzatori sociali nei confronti dei lavoratori. Inoltre, nell´occasione, la Regione si è impegnata a sostenere eventuali linee di investimento di Latterie Friulane, al fine di garantire la massima ricollocazione interna possibile. Presenti i vertici del Consorzio Latterie Friulane, i rappresentanti di Confindustria e di Confcooperative, e gli esponenti delle parti sociali, la riunione, caratterizzata da un confronto che Bolzonello ha definito aspro e non facile, protrattasi per oltre sei ore, ha consentito di evidenziare il percorso che dovrebbe consentire a Latterie Friulane di uscire dalla crisi. E permettere a una parte delle maestranze di mantenere il posto di lavoro, nonché l´accesso agli ammortizzatori sociali per i lavoratori in esubero. Dopo un´ampia discussione, è stato valutato che l´azienda ha individuato, nella Cigs per la durata di ventiquattro mesi, lo strumento idoneo a favorire l´ingresso del gruppo Granarolo nel Consorzio Cooperativo Latterie Friulane, e a garantire ai lavoratori interessati dalla cessazione dell´attività di alcuni reparti, la massima copertura degli ammortizzatori sociali in termini di durata. E´ emerso inoltre che, rispetto all´attivazione del 26 febbraio scorso, la Cigs interesserà 104 persone, con l´impegno alla ricollocazione interna di 15 unità, per giungere a 89 unità nell´ambito del piano di gestione delle eccedenze. Previa sottoscrizione di un idoneo accordo fra le parti, potrà essere garantito ai lavoratori in Cigs un trattamento economico sostanzialmente equivalente a quello percepito nel corso dei 12 mesi del contratto di solidarietà. Inoltre, rispetto all´attivazione della Cigs, si valuterà il mantenimento nell´unità di Campoformido, almeno parziale, dell´attività del reparto yogurt. Da parte sua, il presidente del Consorzio Latterie Friulane chiederà al gruppo Granarolo di impegnarsi a garantire la continuità della produzione sul territorio regionale. Gli esiti della riunione odierna, sanciti dal verbale siglato dalle parti, saranno approfonditi in incontri successivi di carattere tecnico-sindacale.  
   
 

<<BACK