Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2014
 
   
  L´OSPEDALE DELMATI NON VERRÀ CHIUSO

 
   
   Sant´angelo Lodigiano/lo, 5 maro 2014 - "Mi è spiaciuto sentirmi dire dai pazienti che si trovano bene, che l´ospedale è bello, ma che purtroppo dovrà essere chiuso. Spetta a voi operatori dell´informazione chiarire ai cittadini che l´Ospedale ´Delmati´ di Sant´angelo Lodigiano non chiuderà. Nessun ospedale della Lombardia verrà chiuso. In alcuni casi verrà rivista la mission e tutto sarà comunque finalizzato ad offrire un servizio sanitario ancora migliore". Il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani ha risposto così alle domande dei giornalisti che ha incontrato nella sala riunioni della Direzione sanitaria del Presidio ospedaliero ´Delmati´ di Sant´angelo Lodigiano (Lodi), dove si è recato in visita. Riguardo al timore che in Lombardia alcuni ospedali rischino la chiusura, i giornalisti hanno insistito riferendosi alle decisioni ministeriali che prevederebbero la chiusura dei presidi con meno di 120 posti letto. "Trovo inopportuno che con un decreto si possa decidere tout court la chiusura di ospedali con meno di 120 posti letto. Se la sanità - ha chiarito con fermezza l´assessore Mantovani - è una responsabilità di natura regionale, che resti esclusivamente materia regionale. Di questo si dovrà pertanto tenere conto nella riforma del Titolo V". L´assessore ha però anche spiegato che con il ministro della Sanità ha convenuto sull´opportunità di non chiudere ospedali lombardi "Perché la nostra è una Regione virtuosa, con i conti in regola e con gli ospedali, che a qualsiasi livello, erogano un´ottima qualità sanitaria". "Si chiudano semmai - ha aggiunto Mantovani - gli ospedali di quelle Regioni che sprofondano nei debiti". Il vice presidente del Governo di Regione Lombardia ha quindi visitato alcuni reparti dell´ospedale di Sant´angelo Lodigiano e, parlando con il nutrito gruppo di operatori sanitari, giornalisti, responsabili della gestione ospedaliera e amministratori locali, ha sottolineato che una delle principali ragioni del suo costante tour sanitario negli ospedali Lombardi scaturisce dal fatto che "Per costruire la nuova riforma della salute in Lombardia bisogna cominciare dall´ascolto e dalla conoscenza del territorio, tenendo in grande considerazione i Comuni, che sono la prima trincea della democrazia".  
   
 

<<BACK