Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2014
 
   
  EMILIA ROMAGNA, SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA, BABY PARKING

 
   
  Bologna, 5 maro 2014 - “In Emilia-romagna, nel corso degli anni abbiamo dato vita a un sistema di servizi educativi per la prima infanzia ampio e diversificato, che a oggi conta oltre 1200 strutture ascrivibili alla categoria ‘nido d’infanzia’ (nidi, micronidi, sezioni aggregate), ai servizi integrativi (spazi-bambini e centri per bambini e genitori), e ai piccoli gruppi educativi (domiciliari e non). Diverso è il caso dei ‘servizi ricreativi’, ovvero i baby-parking”. Queste le parole dell’assessore alle Politiche sociali della Regione, Teresa Marzocchi. “Il nostro sistema educativo per la prima infanzia – specifica l’assessore – offre complessivamente quasi 41.000 posti/bambino, pari al 32,7 % del totale dei bambini residenti in età 0-3 anni. Ebbene, pur essendo questa percentuale di offerta regionale la più elevata in Italia, abbiamo avviato nel 2012 un percorso largamente partecipato che ci ha portato ad adeguare la normativa regionale per coniugare qualità, sostenibilità e flessibilità, anche ricercando nuove soluzioni che rendano possibile un maggiore sviluppo e diffusione dei servizi domiciliari o per piccoli gruppi. In altre parole – spiega l’assessore – , ci siamo impegnati in una riflessione che vede intorno al nido tradizionale una costellazione più ampia di servizi integrativi e piccoli gruppi educativi, nonché di servizi sperimentali, tenuti insieme da un rafforzato coordinamento pedagogico e da iniziative di formazione e di scambio comuni tra diversi soggetti territoriali, pubblici e privati”.  
   
 

<<BACK