Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2014
 
   
  MONZA E BRIANZA - MENO BUROCRAZIA CON LO SPORTELLO UNICO

 
   
  Monza, 5 marzo 2014 – Con lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) dei Comuni, gestito delle Camere di Commercio, in Italia imprese e amministrazioni comunali risparmiano oltre 40 milioni di Euro all’anno, in Lombardia si arriva a 8 milioni di Euro. E’ quanto emerge da una stima della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Infocamere. Le Camere di commercio attraverso l’applicativo informatico per la gestione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) hanno messo a disposizione delle Amministrazioni Comunali un gratuito strumento di semplificazione che permette all’impresa di dialogare con un unico interlocutore (in luogo delle diverse pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento), con un conseguente taglio della burocrazia a carico dell’azienda: dall’eliminazione di ripetizioni nelle istruttorie alla riduzione di costi e tempi di spostamento. Le Camere di commercio con questo strumento hanno aperto la strada per la diffusione della cultura telematica specialmente nella “critica” fase di avvio di un’attività. Si tratta di una vera e propria rivoluzione per le imprese che garantisce l’interazione telematica tra le diverse amministrazioni, in materia di avvio di attività economiche e prestazione di servizi. Monza e Brianza, lo Sportello Unico per le Attività Produttive dei Comuni gestito dalla Camera di Commercio. Monza e Brianza in prima linea sul fronte della semplificazione amministrativa. Ad oggi su 55 Comuni sono 41 quelli che utilizzano (in delega o in convenzione) l’applicativo Suap camerale, messo gratuitamente a disposizione dalla Camera di Commercio che attraverso il portale www.Impresainungiorno.gov.it provvede alla gestione telematica dei procedimenti. L´obiettivo è quello di uniformare i procedimenti su scala provinciale, attraverso una completa digitalizzazione dei processi, in modo da semplificare gli adempimenti delle imprese e offrire a tutti i Comuni la possibilità di utilizzare il sistema applicativo camerale, con il fine ultimo di eliminare definitivamente le pratiche cartacee. Solo a Monza e Brianza sono 2.800 le pratiche Suap gestite con l’applicativo camerale, per un risparmio complessivo per imprese e amministrazioni comunali di 900mila Euro all’anno. In Lombardia sono circa 15 mila le pratiche Suap gestite con l’applicativo camerale, per un risparmio complessivo per imprese e amministrazioni comunali di 8 milioni di Euro all’anno. “Sono convinto che lo Sportello Unico per le Attività Produttive dei Comuni gestito con l’applicativo delle Camere di commercio sia uno strumento che permette di fare sistema tra istituzioni e soprattutto di ridurre gli oneri burocratici per le imprese - ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza-. Oltre il 90% delle attività della Camera di Commercio di Monza e Brianza è ormai telematica.”  
   
 

<<BACK