Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2014
 
   
  PIACENZA - LA CAMERA DI COMMERCIO INVESTE SUI NUOVI IMPRENDITORI

 
   
  Piacenza, 5 marzo 2014 – Creatività, spirito di iniziativa e volontà di mettersi in gioco sono caratteristiche che deve possedere chi sceglie di avviare un´attività in proprio. Ma non basta. Per trasformare le idee in un’impresa è necessario valutare i rischi, saper redigere un business plan e scegliere la forma giuridica più adatta alle proprie esigenze. Non solo. Bisogna conoscere i regolamenti e far fronte a obblighi amministrativi, fiscali e previdenziali tra i quali non è sempre facile districarsi. La Camera di Commercio, nella fase di start-up di un’impresa, offre qualificati servizi di supporto che aiutano l’imprenditore a far nascere la sua impresa. Con il 2014 c’è uno strumento in più. E’ stato infatti approvato il progetto O.a.s.i. (Orientamento, Assistenza tecnica, Servizi finanziari per Imprese nuove), l’iniziativa messa a punto dallo Sportello Genesi della Camera di Commercio di Piacenza. Chi parteciperà al progetto avrà a disposizione un ampio pacchetto di opportunità: innanzi tutto formazione, il primo tassello per individuare correttamente se la propria idea di impresa può aver successo e in che modo ci si deve muovere per raggiungere il risultato; i migliori al termine del percorso formativo potranno ricevere gratuitamente assistenza tecnica (di professionisti specializzati) per redigere il business plan e quindi per arrivare alla vera e propria costituzione dell’impresa; a quel punto le nuove imprese create potranno ricevere contributi a fondo perduto per coprire i primi investimenti (fino a 4000 euro ad impresa) ed accedere a finanziamenti a tasso agevolato in quanto coperti da un fondo di garanzia specifico. Il progetto è riservato a 25 persone che saranno selezionate sulla base della propria idea imprenditoriale. Il bando per la selezione dei candidati e la domanda di ammissione alla prima giornata di orientamento sono disponibili sul sito della Camera di commercio (www.Pc.camcom.it ). C’è tempo fino al 7 marzo prossimo per la raccolta delle adesioni.  
   
 

<<BACK