|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA NUOVE NORME PER UNA MAGGIORE TRASPARENZA DELLE REMUNERAZIONI E PROFILI DI RISCHIO NELLE BANCHE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 5 marzo 2014 - Ieri la Commissione europea ha adottato norme tecniche del regolamento che definisce i criteri per individuare le categorie di personale le cui attività professionale ha un impatto significativo sul profilo di rischio di un istituto (le "significative risk takers"). Queste norme consentono l´individuazione di acquirenti di rischio nelle banche e imprese di investimento. In realtà, sono loro che devono conformarsi alle norme Ue in materia di retribuzione variabile (compresi i bonus), da qui l´importanza del censimento. Queste norme integrano le disposizioni della direttiva sui requisiti patrimoniali (Crd Iv) , entrato in vigore il 17 lug 2013 (cfr. Memo/13/690 in inglese), che ha rafforzato le regole per il rapporto tra i componenti fisso (stipendio) e variabile (bonus) della retribuzione complessiva. Sotto queste disposizioni hanno effetto dal 1 ° gennaio 2014, la componente variabile non deve superare il 100% della componente fissa della retribuzione complessiva per importanti acquirenti di rischio. In determinate condizioni, gli azionisti possono aumentare questo rapporto massimo al 200%. Gli standard tecnici di regolamentazione sono stati sviluppati dalla Autorità bancaria europea (Eba) e la Commissione europea, approvando rafforza le norme armonizzate per la remunerazione delle banche e delle imprese di investimento dell´Unione europea (Eu). Questi standard fissati per l´intera Unione europea, un´unica metodologia per l´identificazione dei rischi significativi acquirenti, sulla base di una combinazione di criteri qualitativi e quantitativi da applicare da tutte le istituzioni soggette al Crd Iv. In realtà è di applicare concretamente le norme relative alla retribuzione. Michel Barnier, commissario per il Mercato interno ei servizi, ha dichiarato a questo: "Alcune banche sono tutti i mezzi per eludere le norme in materia di retribuzioni. L´adozione di queste norme tecniche è un passo importante per garantire che le disposizioni della direttiva sui requisiti patrimoniali in materia di remunerazioni siano applicate in modo coerente in tutta l´Ue. Tali norme saranno chiaramente identificare le persone che sono effettivamente interessati dalle nuove norme Ue sui premi, che è essenziale se vogliamo evitare che queste regole sono in tour. Inoltre, l´Autorità bancaria europea è stato dato il compito di garantire la coerenza delle pratiche di vigilanza delle autorità competenti in materia di remunerazione. La Commissione continuerà a vigilare che le nuove norme siano pienamente attuate. " Principali elementi delle norme tecniche adottate oggi: In generale, sono considerati avere un impatto significativo sul profilo di rischio dei membri del personale di un istituto che soddisfano almeno uno dei criteri indicati nelle norme tecniche, vale a dire: una serie di 15 criteri qualitativi relativi al ruolo di semplice e personale dell´autorità decisionale (ad esempio, essendo un membro del corpo direttivo dell´ente, appartenente alla direzione generale dell´istituto, o hanno il potere esercitare l´attività in modo significativo in termini di esposizione al rischio di credito); di criteri quantitativi relativi semplice al compenso complessivo, in termini assoluti o relativi, il membro del personale interessato. A questo proposito, un membro del personale che si applica non su criteri qualitativi può tuttavia essere considerato come un importante acquirente di rischio se: - La sua retribuzione totale è superiore a 500 000 Eur all´anno, o - Fa parte del 0,3% del personale dell´istituzione da cui la più alta remunerazione è stata versata o - Il suo compenso totale è uguale o superiore al compenso totale più basso pagati ad un membro del senior management o di altri importanti acquirenti di rischio. Gli standard tecnici di regolamentazione possono autorizzare gli enti di confutare, in rigorose condizioni controllate prudenziali e sempre sotto, la presunzione che una parte del personale sarebbe Takers rischi significativi se considerati come tali solo sulla base di criteri quantitativi di cui sopra. A questo proposito: quando la compensazione totale concesso è pari o superiore a 500 000 Eur, qualsiasi confutazione della presunzione che il membro del personale sarebbe un significativo acquirente di rischio deve essere comunicata all´autorità competente; quando la compensazione totale concesso è pari o superiore a Eur 750 000 o il membro del personale è parte del 0,3% del personale il meglio pagato dello stabilimento, è necessaria la previa approvazione dell´autorità competente ; quando il compenso complessivo è pari o superiore a € 1.000.000, l´autorità competente informa l´intenzione dell´Autorità bancaria europea prima di prendere una decisione. In ogni caso, è che le istituzioni solo per dimostrare che, nonostante l´alto livello di retribuzione, l´agente in questione non ha in realtà hanno un impatto significativo sul profilo di rischio dell´ente dato l´unità operativa in cui lavorano, nonché le responsabilità e attività. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|