Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2014
 
   
  PERSONALE: FVG, AVVIATA LA NUOVA ERA DELLE RELAZIONI CON I SINDACATI

 
   
  Trieste, 5 marzo 2014 - "Dopo anni di relazioni sindacali praticamente nulle, è stata avviata una nuova era di rapporti fra la Regione ed i rappresentanti dei propri lavoratori ad ogni livello". Ne è convinto l´assessore alla Funzione pubblica del Friuli Venezia Giulia Paolo Panontin che evidenzia la soddisfazione di tutte le componenti coinvolte al termine della riunione che ha determinato l´accordo sul sistema delle relazioni sindacali riferito all´area non dirigenziale nell´ambito dell´Amministrazione regionale. "Ci baseremo sul confronto aperto e sul dialogo costruttivo che - conferma Panontin a margine di quella che è stata definita la prima tappa di un rinnovato percorso - sono le basi per attivare ed ottimizzare le politiche sul personale in un contesto di rispetto e trasparenza". Di fatto, Regione e organizzazioni sindacali hanno siglato un documento che, tra l´altro, in sede di contrattazione collettiva regionale adotta le buone pratiche dell´informazione preventiva e successiva nei termini concordati. Nel dettaglio, la Regione si impegna a fornire un´informazione preventiva completa in relazione a disegni di legge e proposte di regolamenti in materia di organizzazione e spese che coinvolgano il personale, analoghe o simili bozze di circolari, articolazione e declaratoria delle funzioni nelle strutture dell´Amministrazione e degli Enti collegati, numero complessivo delle posizioni organizzative attribuibili e loro collocazione, programma dei fabbisogni professionali, determinazione del contingente di personale a tempo parziale, ricorso al lavoro flessibile, indirizzi generali di organizzazione del lavoro e, infine, programmi annuali e pluriennali delle attività di formazione professionale, riqualificazione e aggiornamento. A cadenza periodica e circostanziata, invece, la Regione fornirà un´informazione successiva in merito a introduzione di nuove tecnologie con effetti diretti sul lavoro, iniziative volte al miglioramento del welfare interno, quadro complessivo del personale assegnato alle singole strutture, indirizzi e assegnazioni delle ore di lavoro straordinario per direzione e servizio, provvedimenti di trasferimento, distacco e comando, contratti di lavoro a tempo determinato conclusi, unità e categorie del personale somministrato e, ultimo ma non ultimo, attuazione dei programmi di formazione ed attività collegate.  
   
 

<<BACK