|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
POLITICHE GIOVANILI: IL FVG È UNA REGIONE AMICA DEI GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 5 marzo 2014 - La direzione centrale Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche giovanili e Ricerca ha recentemente pubblicato la guida "Giovani Fvg - Opportunità 2014" che presenta il quadro dei principali interventi regionali rivolti ai giovani e previsti dalla legge regionale 5/2012 (Legge per l´autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità). L´obiettivo della brochure è quello di incrementare la possibilità, attraverso un´informazione espressamente diretta ai giovani, di accedere ai servizi e di cogliere tutte le opportunità messe a disposizione dall´Amministrazione regionale. La guida raccoglie tutti gli interventi, i servizi e le opportunità contributive che le diverse direzioni regionali mettono in campo a favore dei giovani. Le sette aree di riferimento (istruzione e formazione; università; casa; lavoro; solidarietà, tempo libero e creatività; famiglia; informazione) contengono delle schede riassuntive con le informazioni basilari relative ad ogni singola opportunità. La stesura della guida fa seguito ad un lavoro di censimento e di sintesi realizzato con la partecipazione attiva di vari uffici dell´Amministrazione regionale. La guida verrà distribuita durante i prossimi eventi rivolti ai giovani ("Young Future for You" a Udine e Job@units a Trieste) e sarà messa a disposizione di tutti gli assessorati provinciali e comunali alle Politiche giovanili, degli sportelli Informagiovani, dei Centri per l´Orientamento e degli altri luoghi di partecipazione giovanile. "La promessa che facciamo ai giovani - ha affermato l´assessore regionale alle Politiche giovanili Loredana Panariti - è quella del futuro: garantire il diritto allo studio, investire qualitativamente e quantitativamente nella ricerca, qualificare e sostenere giovani espulsi dal mercato del lavoro, recuperare capacità di ascolto delle competenze e delle passioni di chi vive queste realtà: questi sono gli obiettivi da perseguire, certi che è proprio iniziando questo percorso che potremo trovare gli strumenti per superare la crisi economica attuale". La guida può essere richiesta al servizio Innovazione, Professioni e Politiche giovanili via e-mail all´indirizzo politiche.Giovanili@regione.fvg.it o può essere scaricata in formato Pdf dal sito giovanifvg.It alla pagina Una Regione amica dei giovani. Per ulteriori informazioni: servizio Innovazione, Professioni e Politiche giovanili - direzione centrale Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche giovanili e Ricerca - tel: 0403775087, e-mail politiche.Giovanili@regione.fvg.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|