Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2014
 
   
  TURISMO. CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA, CHE DIVENTA OGGI OCCASIONE DI OSPITALITÀ E AMICIZIA

 
   
  Venezia, 5 marzo 2014 - Doppio appuntamento con il turismo, giovedì 6 marzo, alle ore 10, nella sala del Consiglio provinciale di Padova, a Palazzo Santo Stefano, dove sono in programma il convegno “Centenario della Grande Guerra: opportunità per il turismo?” e la presentazione dell’annuario Gist 2014 (Gruppo Italiano Stampa Turistica), quest’anno interamente dedicato al Veneto. Quella del centenario della Grande Guerra vuole soprattutto essere per il Veneto occasione per rivisitare e far conoscere, all’insegna dell’ospitalità, della pace e della fratellanza, i luoghi che allora furono teatro di sanguinose battaglie e, a questo tema, il Gist ha voluto dedicare un confronto con i giornalisti e gli operatori turistici e culturali di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Interverranno Marzio Favero, coordinatore scientifico del Comitato Centenario Grande Guerra della Regione Veneto; Roberto Rigoni, presidente del Consorzio Turistico Asiago 7 Comuni, capofila dell’Associazione temporanea dei Consorzi Turistici veneti per la Grande Guerra; Filiberto Zovico, direttore organizzativo della Borsa Europea del Turismo della Grande Guerra che si terrà a Gorizia dal 23 al 25 maggio prossimi; Pio Grollo, docente all’Università di Venezia e socio Gist, che fornirà alcune anticipazioni del “Rapporto sul Turismo Italiano” che verrà presentato in maggio. Al termine, il presidente nazionale del Gist Sabrina Talarico presenterà l’annuario 2014 del Gist, il libro guida del turismo italiano. L’incontro sarà coordinato dal delegato triveneto del Gist Giovanni Stefani. “Sia sul centenario della Grande Guerra, sia sull’annuario Gist – ha sottolineato l’assessore regionale al turismo Marino Finozzi – il Veneto ha puntato per valorizzare le opportunità di ospitalità della prima regione turistica d’Italia. Il centenario rappresenta senza ombra di dubbio anche un’opportunità irripetibile di promozione del territorio legata ai luoghi della memoria: sul suolo veneto si sono scontrati ragazzi di ben 23 nazionalità diverse e, addirittura, sull’altopiano di Asiago vi sono testimonianze di soldati provenienti dal Ghana. Quanto all’annuario Gist targato Veneto abbiamo semplicemente abbinato due “primati”: la regione italiana prima per arrivi e presenze, e il primo gruppo italiano di giornalisti turistici. Sicuramente un matrimonio riuscito che non nasce dal caso”.  
   
 

<<BACK