|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
NIDI E MATERNE, I BAMBINI “METTONO IN SCENA” IL CARNEVALE IN TUTTA LA CITTÀ CI SARANNO SPETTACOLI TEATRALI, LABORATORI E SFILATE IN MASCHERA CHE COINVOLGERANNO GENITORI E ED EDUCATRICI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 marzo 2014 - Sono migliaia i bambini delle scuole materne e nei nidi milanesi che daranno vita alle iniziative del Carnevale in tutta la città. In programma, in ogni zona di Milano, spettacoli teatrali, laboratori, sfilate in maschera che coinvolgeranno anche i genitori e le educatrici. “Grazie al prezioso lavoro delle nostre educatrici e alla collaborazione delle famiglie, i bambini daranno vita a tante iniziative per vivere in modo divertente e produttivo questi giorni di Carnevale. Il gioco, infatti, è un momento fondamentale nel percorso formativo del bambino perché permette lo sviluppo delle personali capacità di esplorazione, di iniziativa e socializzazione”, ha detto Francesco Cappelli, assessore all’Educazione e Istruzione. Il ricco calendario di appuntamento inizia martedì 4 marzo alla scuola d´infanzia Pini che organizza "La settimana gioiosa", una tre giorni in cui i genitori sono invitati a realizzare a casa, insieme ai loro bambini, un costume, che verrà indossato durante la sfilata che si chiuderà con un ballo in maschera all´interno della scuola. Mercoledì 5 la scuola d´infanzia Bigatti darà vita a uno spettacolo con il coinvolgimento dei bambini "grandi" del nido, mentre la scuola Cesari organizzerà una sfilata insieme ai bambini della vicina scuola primaria. Nella scuola Arena, fino a giovedì sono previste delle attività di gioco e laboratorio e lo spettacolo teatrale "Biancaneve e qualche nano". La scuola d´infanzia di Viterbo ha riprodotto un vero e proprio borgo medioevale con botteghe e artigiani: da oggi a giovedì 6 marzo i bambini in costume animeranno le botteghe/laboratorio negli spazi della scuola. La materna Watt ha costruito una "macchina del tempo" dalla quale gli educatori-attori usciranno travestiti con abiti d´epoca portando i bambini in un viaggio magico nella storia. La scuola d´infanzia Graf organizza uno spettacolo teatrale ispirato alla fiaba tibetana "Quattro amici e l´albero di pesche": la fiaba narra di quattro animali che diventano amici e i giovani attori sceglieranno quale animale diventare e interpretare. Nella materna Devoto i bambini e le educatrici, all´interno del progetto didattico "Il viaggio", hanno dipinto delle magliette che riportano sul davanti il viso di un bambino di altra nazionalità e sul retro la bandiera della Nazione d’origine. Le magliette saranno indossate dai bambini per lo spettacolo teatrale nel cortile della scuola con lancio di coriandoli e stelle filanti. In programma anche tre giornate di sfilate "in maschera" per le vie dei quartieri: si parte oggi con la sfilata organizzata dalla scuola dell’infanzia di Quinto Romano. Mercoledì 5 proseguono le scuole San Paolino e De Nicola, in zona Barona, mentre giovedì sarà il turno dei più piccoli ospitati nel nido di via Anselmo da Baggio: maschere e travestimenti sono stati preparati dai bambini insieme ai genitori e alle loro educatrici all´interno dei laboratori allestiti nelle scuole. Da lunedì 10 marzo nella scuola d´infanzia Satta i bambini saranno i protagonisti dello spettacolo che trae spunto dalla storia di Pinocchio che le educatrici presenteranno insieme al "burattino Gustavo": un personaggio che li accompagna nelle attività che vengono svolte quotidianamente nelle sezioni. Da lunedì a mercoledì della prossima settimana, nelle scuole di via Pastrengo e di via Quadrio, una tre giorni di giochi, balli in maschera, drammatizzazioni e il laboratorio “trucca bimbi”. Infine, nei nidi d´infanzia di via Anselmo Da Baggio 64 e 56, da martedì 4 a giovedì 6 marzo, i genitori, a piccoli gruppi, passeranno alcune ore al nido e dipingeranno insieme ai loro bambini una maglietta che sarà poi indossata dai piccoli durante una sfilata che si svolgerà all´interno delle due strutture. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|