|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
TORINO: L’AMBASCIATORE DELLA MOLDOVA STELA STINGACI A PALAZZO CISTERNA: “ABBIAMO BISOGNO DEL SOSTEGNO DELL’EUROPA”
|
|
|
 |
|
|
Torino, 5 marzo 2014 - L’ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia Stela Stingaci, a Torino in visita istituzionale, ha incontrato il 3 marzo a Palazzo Cisterna il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta con il quale ha affrontato opportunità e prospettive di sviluppo dei rapporti moldo-italiani a livello anche locale, collegati alla presenza che si va intensificando di cittadini moldovi nel nostro territorio. Dei quasi 10mila moldovi presenti in Piemonte (il 2.5% del totale degli stranieri), circa 7mila vivono nel territorio provinciale: Torino, Chieri e Moncalieri le località dove si concentra maggiormente la loro presenza. L’ambasciatore Stingaci, ricordando il cammino già intrapreso dal suo Paese verso un avvicinamento all’Europa, ha sottolineato la forte e sentita esigenza da parte della Repubblica di Moldova, che per larga parte confina con l’Ucraina, del sostegno da parte dei Paesi più sviluppati, avanzati e democratici: dopo la Romania, è l’Italia il Paese verso cui la Repubblica di Moldova guarda maggiormente e l’ambasciatore non ha mancato di sollecitare il loro coinvolgimento in progetti europei e di cooperazione. Saitta, che ha ricevuto l’ambasciatore insieme al presidente del Consiglio provinciale Sergio Bisacca e all’assessore alle relazioni internazionali Marco D’acri, ha ribadito l’attenzione che le istituzioni del territorio hanno nei confronti delle comunità straniere che si sono insediate, richiamando le opportunità reciproche legate ai temi dello sviluppo locale e sottolineando che nel 2015 Torino ospiterà il Forum mondiale della cooperazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|