|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
DISTRIBUTORI DI CARBURANTI NELLE ZONE MONTANE E COLLINARI, LA GIUNTA APPROVA UNA DEROGA ALLA SUPERFICIE MINIMA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 21 marzo 2007 - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Commercio, Giovanni Caracciolo, ha approvato, nel corso dell’ultima riunione, una modifica alla normativa che riguarda la rete distributiva dei carburanti ( legge regionale 14/2004). L’art 2 della legge prevede che la Giunta regionale adotti provvedimenti attuativi al fine di favorire il contenimento dei prezzi dei carburanti e di migliorare qualitativamente la rete distributiva. I provvedimenti sono stati adottati con la delibera nr 57-14407 del 20 dicembre 2004. “La modifica introdotta a questa delibera - afferma Caracciolo- prevede, nelle aree svantaggiate, una deroga fino al 50% della superficie minima indicata al comma 1, per le nuove installazioni, qualora l’impianto funzioni con la presenza del gestore”. “Da tempo- sottolinea Caracciolo- sussiste il problema della copertura del servizio di distribuzione dei carburanti nelle località montane e collinari: in queste zone continuano le chiusure di punti vendita (35 negli ultimi 3 anni) e ne rimangono in esercizio solamente 200. La Regione ha anche indetto un bando per il finanziamento di nuovi impianti: la deroga introdotta dovrebbe favorire la reperibilità di aree idonee. ” “La carenza di distributori è stata evidenziata da più Comuni e da rappresentanti di Comunità montane e collinari che lamentano la difficoltà di ripristinare un servizio in zone che le maggiori società petrolifere non ritengono sufficientemente remunerative per i loro investimenti. Con questo provvedimento la Regione dà un ulteriore contributo alla soluzione del problema”- afferma l’Assessore alla Montagna, Bruna Sibille. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|