Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIA: DONNE DIFENDETEVI COSÌ A MAGGIO RIPARTONO I CORSI IN TUTTE LE PROVINCE, 1200 I POSTI

 
   
  Milano, 10 marzo 2014 - L´anno scorso ebbe un grande successo: oltre 1.200 donne iscritte e tante altre in lista d´attesa. Quest´anno punta almeno a ripetere lo stesso risultato. E´ ´Difesa in Rosa´, il progetto presentato dagli assessori regionali Paola Bulbarelli (Casa, Housing sociale e Pari opportunità) e Antonio Rossi (Sport e Politiche per i giovani), per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne attraverso la pratica sportiva. Corsi Gratuiti - "Purtroppo - spiega Paola Bulbarelli – sono sempre tantissime le donne vittime di soprusi e violenza, anche fra le mura domestiche. Come Regione abbiamo dunque pensato di dedicare dei corsi completamente gratuiti a tutte le donne che desiderino imparare a togliersi da situazioni difficili". Una Risposta Concrete Dalle Istituzioni - "Un´iniziativa significativa per tutte le donne lombarde - aggiunge Antonio Rossi -, che ha anche un approccio importante per l´avvicinamento delle discipline sportive legate alle arti marziali. Una risposta concreta delle Istituzioni ai cittadini, che aiuta a diffondere quel senso di sicurezza che, in alcune città, specie nelle grosse aree, manca". Al Via Anche I Corsi Avanzati - "Dato il successo straordinario - continua Rossi - quest´anno abbiamo pensato di aggiungere al corso base anche un livello avanzato, per venire incontro alle esigenze delle donne più preparate. È infatti importante riuscire a coinvolgere una fascia di utenti che sia il più trasversale possibile. Molto spesso si crede che la violenza sulle donne sia un fenomeno che riguardi solo alcune realtà sociali. Purtroppo, la situazione reale non è questa. Troppe donne sono vittima di violenza e, per paura delle conseguenze, spesso non denunciano. Occorre quindi creare una cultura sociale che permetta a chi è vittima di soprusi di reagire, denunciando l´aggressore". La Forza Dello Sport - "Credo che lo sport possa fare tanto - aggiunge Rossi - non solo in termini di difesa fisica. L´attività sportiva, infatti, accresce la consapevolezza del rispetto di se stessi e degli altri. Quando si arriva a questo, nessun individuo può più accettare un gesto che viola la propria dignità da parte di chiunque". I Corsi Da Maggio In Tutte Le Province - Dal prossimo mese di maggio, dunque, grazie alla collaborazione della federazione italiana judo lotta Karate Arti marziali (Fijlkam), 52 istruttori saranno a disposizione di tutte le donne (dai 16 anni in su) che vorranno imparare le basi per un´efficace difesa personale. Ogni provincia lombarda ospiterà 8 lezioni da un´ora ciascuna. Diffondere La Cultura Dei Diritti Della Persona - "I corsi hanno l´obiettivo di diffondere anzitutto la cultura dei diritti della persona e del rispetto della donna, attraverso il contrasto alla violenza. In questo senso - aggiunge Bulbarelli - la pratica sportiva è il migliore alleato, anche perché prevenire è senza dubbio il primo passo da compiere. Lo Sport Accresce Anche L´autostima - "Queste ore di pratica sportiva - fa notare Bulbarelli - aiutano anche la crescita dell´autostima personale, da cui deriva anche una maggior capacità e prontezza nell´affrontare le situazioni più difficili. Dall´autostima spesso deriva anche la forza per reagire, del saper cosa fare. E l´esperienza dello scorso anno ci dice che questa è la strada giusta. Le donne hanno fatto squadra fra di loro. Si sono parlate, ascoltate e confrontate. E questo è stato un altro grande risultato". Numeri Allarmanti - A dicembre 2013 erano 136 le donne uccise in Italia nel corso dell´anno, circa una ogni 3 giorni. Sono invece 1 milione quelle vittime di violenza. E 14 milioni sono gli atti di violenza che ogni anno si consumano nel nostro Paese. Dalla Lombardia Una Proposta Di Legge Antistalking - L´assessore Bulbarelli ha anche annunciato che la Giunta regionale sta già lavorando a una nuova proposta di legge antistalking, "come possibilità di affrontare un problema, su un argomento che vede tantissime donne coinvolte". "Stiamo ponendo attenzione anche su questo argomento - ha spiegato -, perché spesso lo stalking anticipa atti di vera e propria violenza. E anche in questa direzione dunque è meglio anticipare e prevenire". Aiuto Concreto Da Parte Della Regione - I corsi organizzati prevalentemente nei parchi del territorio (come di seguito elencati) avranno un costo di 50.000 euro. La Regione Lombardia contribuisce con 30.000 euro. Di seguito l´elenco dei centri, divisi per provincia, che ospiteranno, da maggio, i corsi base e avanzati di ´Difesa in Rosa´. - Milano: piazza Città di Lombardia; - Bergamo: Parco della Trucca (lunedì e mercoledì) e Parco comunale Colognola (martedì e giovedì); - Brescia: Campo Marte; - Como: Giardinetti al Lago; - Cremona: Parco Po, Colonie Padane; - Lecco: Parco dell´Eremo; - Lodi: Isola Carolina; - Mantova: Parco Pastore di Castiglione delle Stiviere; - Monza e Brianza: Galleria commerciale Italia; - Pavia: piazzale Salvo d´Acquisto; - Sondrio: polifunzionale ´R. Micheletti´ di Piateda; - Varese: Giardini Estensi. L´iniziativa può essere seguita anche attraverso il sito www.Difesainrosa.it  
   
 

<<BACK