|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
NUOVA IRPEF: LE ESENZIONI SI ESTENDONO PER I REDDITI FINO A 28 MILA EURO SI TRATTA DI OLTRE IL 70% DEI CITTADINI DEL LAZIO, 2 MILIONI DI PERSONE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 10 marzo 2014 - Estensione dell’esenzione dall’aumento dell’Irpef anche ai contribuenti che guadagnano fino a 28 mila euro l’anno, non più solo ai redditi fino a 15 mila euro. In questo modo l’esenzione potrà riguardare oltre il 70% dei cittadini del Lazio, 2 milioni di persone. La Regione è al lavoro in questa direzione. La nuova addizionale Irpef regionale è dovuta all’adesione del Lazio al provvedimento del Governo che ha permesso lo sblocco dei pagamenti della Pubblica Amministrazione ai fornitori. Questo, solo per il Lazio, vuol dire immettere 8,3 miliardi di euro destinati a pagare i debiti alle imprese. La Regione, inoltre, si sta adoperando anche per bloccare l’innalzamento dell’aliquota previsto per il 2015. Il blocco sarà possibile grazie ai risparmi che la Regione sta ottenendo con la revisione della spesa, che ammonteranno a oltre 200 milioni di euro solo tra il 2013 e il 2014. È stato firmato, inoltre, anche un accordo con i sindacati. L’obiettivo è quello di individuare tutte le modalità attraverso cui destinare in modo equilibrato eventuali risorse alla riduzione dei ticket e alla garanzia degli investimenti sul territorio senza contrarre nuovo debito. “Vogliamo dimostrare che è possibile risanare le casse della Regione senza aumentare le tasse ma rimodulando la spesa - è il commento del presidente, Nicola Zingaretti - È un’impresa titanica ma ci siamo dati un obiettivo semplice e molto comprensibile: più equità e più giustizia fiscale”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|