|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
TAJANI GUIDA UNA MISSIONE PER LA CRESCITA IN CAMPANIA INSIEME AL PRESIDENTE CALDORO CON OLTRE 600 IMPRESE DALL´UE E PAESI TERZI PER INVESTIRE E CREARE LAVORO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 10 marzo 2014: giovedì prossimo, 13 marzo, il Vicepresidente della Commissione europea, responsabile pe l´industria e l´Imprenditoria, Antonio Tajani, sarà a Napoli per guidare una delegazione di oltre 600 imprese campane e provenienti dai paesi Ue e dal resto del mondo in una missione per la crescita che durerà fino al 14 marzo.Scopo della missione è identificare le opportunità di business e di cooperazione tra imprese e attirare investimenti nella regione Campania attraverso incontri tra imprenditori, rappresentanti della regione, della Commissione europea e delle diverse categorie economiche. Tra i settori più promettenti nella regione vi sono, ad esempio, l´aerospaziale, l´agroalimentare, le biotecnologie, le costruzioni, il turismo e le industrie della cultura e della moda. La missione per la crescita in Campania fa parte di un programma di missioni economiche nelle regioni europee che presentano forti potenzialità, ma sono ancora caratterizzate da ritardi di sviluppo e alti livelli di disoccupazione giovanile.Ad aprire la missione vi sarà un evento sulla strategia per la crescita e il rinascimento industriale che inizierà alle 14.30 alla Mostra d´Oltremare. Apriranno i lavori il Vicepresidente Tajani e il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. Interverranno, tra gli altri, il presidente dell´unione industriale di Napoli, Paolo Graziano, il Presidente di Unioncamere Campania e della Cciaa di Napoli, Maurizio Maddaloni, il Presidente di Confartigianato Napoli, Enrico Inferrera, il Presidente dell´Ice, Riccardo Monti, e il Presidente della Sace, Giovanni Castellaneta.il Vicepresidente coglierà l´opportunità per presentare la nuova strategia per un Rinascimento industriale europeo con l´utilizzo di quasi 1/6 del bilancio Ue – 100 miliardi di fondi regionali, 40 miliardi di fondi di Orizzonte 2020 e 2,5 miliardi del fondo per le piccole e media imprese Cosme – per promuovere innovazione e competitività industriale e favorire l´accesso al credito.Il Vicepresidente visiterà anche il cluster aerospaziale Alenia, il cluster automobilistico a Pomigliano e il cluster di eccellenza agroalimentare a Napoli Est, che svolgono un ruolo importante nell´economia della regione. Il programma comprenderà anche una visita al sito di Pompei che beneficia d´ingenti finanziamenti europei e in cui è in atto un´interessante esempio di partenariato pubblico-privato per cercare di rimarchevole patrimonio culturale della regione e promuovere l´industria della cultura e del turismo.Una strategia d´internazionalizzazione è essenziale affinché le imprese della Campania superino la crisi. Per questo un elemento centrale di questa visita sarà costituito dall´evento di costituzione di reti business to business e cluster to cluster che si svolgerà il 14 marzo. Il suo obiettivo è promuovere i partenariati d´affari tra imprese e cluster in Campania e in altri paesi dell´Ue, ma anche con imprese e cluster di altri paesi non europei. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|