Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Marzo 2014
 
   
  UE: OGGI CONSIGLIO OCCUPAZIONE, POLITICA SOCIALE E MINISTRI DELLA SANITÀ

 
   
  Bruxelles, 10 marzo 2014 - Il Consiglio Occupazione, politica sociale, salute e consumatori ministri dell´Ue si riunirà il 10 marzo a Bruxelles. Questioni fondamentali in discussione saranno la guida 2014 semestre europeo per le politiche occupazionali e sociali, l´adozione del European Fondo per gli aiuti agli indigenti , e della raccomandazione del Consiglio su un quadro di qualità per i tirocini. Il Consiglio Epsco terrà anche una prima discussione sulla revisione intermedia della strategia Europa 2020 . La riunione sarà presieduta da Ioannis Vroutsis, ministro greco del Lavoro, della Previdenza Sociale e del Welfare. La Commissione europea sarà rappresentata da László Andor, commissario europeo per l´Occupazione, gli affari sociali e l´inclusione. Nel corso del dibattito informale pranzo Ministri del Lavoro avrà uno scambio di vedute sull´attuazione della dell´Iniziativa occupazione giovanile e la garanzia per i giovani . Occupazione e affari sociali - 2014 guida semestre europeo - Il Consiglio dovrebbe adottare conclusioni sulla Growth Survey (Ags) e di adottare formalmente la relazione comune sull´occupazione (Rco) con un nuovo quadro di valutazione del rapporto di lavoro chiave e indicatori sociali. (cfr. Ip/13/1064 , Memo/13/976 e Memo/13/970 ) . Il commissario László Andor accoglierà l´adozione della Geremia, in particolare del quadro di valutazione del lavoro chiave e indicatori sociali, e la sua analisi che fa parte del semestre europeo per la prima volta quest´anno. Egli sottolinea che i cinque indicatori chiave serviranno a rafforzare la sorveglianza delle principali occupazione e gli squilibri sociali che possono minacciare la sostenibilità a lungo termine dell´unione monetaria, e identificare i problemi e le eccessive tendenze divergenti in una fase precoce. Il Commissario sottolineare la gravità in corso della crisi in Europa e punterà alla vasta divergenza tra gli Stati membri, in particolare nei tassi di occupazione giovanile, le disparità di reddito e tassi a rischio di povertà. Egli sottolinea gli sforzi compiuti dagli Stati membri per attuare le raccomandazioni specifiche per paese, nonché le carenze. Con vista dei programmi nazionali di riforma da presentare in aprile dagli Stati membri, dovrà ribadire le priorità per l´occupazione e le riforme sociali. Aggiornamento generale sulla valutazione dei piani di attuazione garanzia per i giovani. Ci sarà un dibattito informale pranzo sull´attuazione del dell´Iniziativa occupazione giovanile e la garanzia per i giovani . Il commissario Andor si t i 21 Stati membri che hanno presentato i loro piani di attuazione garanzia per i giovani, come richiesto dal Consiglio europeo e chiederà tutti gli altri Stati membri di mettere a punto il loro al più presto possibile. Il Commissario inoltre riferire ai ministri sulla valutazione iniziale dei piani di attuazione garanzia per i giovani e sollecitare gli Stati membri di apportare le modifiche necessarie al momento della presentazione dei loro programmi nazionali di riforma. Il Consiglio discuterà anche di come fare il miglior uso delle risorse finanziarie disponibili a livello comunitario, in particolare l´Iniziativa per l´occupazione giovanile (del valore di 6 miliardi di € nel periodo 2014-2020) e il Fondo sociale europeo. La Commissione terrà una conferenza a Bruxelles l´8 ° aprile 2014 per fare il punto dei progressi compiuti ´degli Stati membri sull´attuazione della garanzia per i giovani . L´occupazione giovanile in quanto tale resta una priorità per la presidenza (cfr. Memo/13/968 e Memo/13/984 ). Proposta di raccomandazione del Consiglio concernente un quadro di qualità per i tirocini. Il Consiglio dovrebbe adottare il quadro di qualità per i tirocini ( Ip/13/1200 ), iniziativa che permetterà ai tirocinanti di acquisire esperienza di lavoro di alta qualità in condizioni di sicurezza ed equi, e per aumentare le loro possibilità di trovare un lavoro di buona qualità. La raccomandazione è un passo cruciale nel facilitare la scuola per lavorare transizioni e rendendo la Gioventù Garantire una realtà. Il commissario László Andor accoglierà l´adozione, ma si esprimono delusione che la raccomandazione non è più forte e più in linea con la proposta ambiziosa presentata dalla Commissione. Egli ricorda agli Stati membri che si tratta di un primo passo e ora è fondamentale che tutti garantire la piena applicazione degli elementi di qualità da essi adottando nella loro legislazione o prassi nazionali. La Commissione seguirà attentamente come il Quality Framework sarà attuata in seguito alla presente raccomandazione. Fondo per il sostegno europeo agli indigenti. Il Consiglio dovrebbe adottare il regolamento del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli aiuti agli indigenti (cfr. Ip/12/1141 ), senza discussione. Il Fondo (del valore di 3,5 miliardi di €, con oltre il 2014-2020) è destinato sia a sostituire e ampliare l´attuale programma di aiuto alimentare dell´Unione europea che è attivo dal 1987. L´obiettivo generale del Fondo è quello di promuovere la coesione sociale, contribuendo al raggiungimento della riduzione della povertà obiettivo principale di Europa 2020. Più in particolare, lo strumento avrà lo scopo di alleviare i peggiori forme di povertà, fornendo assistenza non finanziaria alle persone più indigenti. Gli Stati membri possono scegliere se distribuire cibo e / o altre forme di assistenza materiale alle persone indigenti, o per affrontarle con altri mezzi, quali misure di inclusione sociale. Revisione intermedia della strategia Europa 2020. Europa 2020 è il piano dell´Ue a lungo termine la crescita e l´occupazione, lanciata nel 2010. Si è costruito su cinque obiettivi (su occupazione, la ricerca, il clima, l´istruzione e la riduzione della povertà), che gli Stati membri dell´Ue hanno concordato di incontrarsi collettivamente entro il 2020. La Commissione ha preso l´impegno di rivedere la strategia Europa 2020 nel 2014. L´esame avrà in due fasi che consentirà l´attuale Commissione di valutare l´impatto della strategia pur lasciando alla nuova Commissione di trarre conclusioni per la fase successiva, compresa la revisione degli orientamenti per l´occupazione Il 5 marzo la Commissione ha pubblicato un bilancio dei progressi compiuti dall´Ue e dagli Stati membri a soddisfare i loro obiettivi nell´ambito della strategia Europa 2020 (Vedere la comunicazione ed una scheda Memo/14/149 ). Il commissario Andor presenterà questo al Consiglio e un primo scambio di opinioni è previsto. Il Consiglio esaminerà in che modo possono essere rafforzano reciprocamente l´occupazione e gli obiettivi sociali, e come l´occupazione giovanile può essere rafforzata negli orientamenti per l´occupazione come parte della più forte governance economica. Il commissario Andor sottolineerà il ruolo della strategia come elemento chiave per la convergenza socio-economica dell´Ue e di un piano a lungo termine per uscire dalla crisi economica. Egli sottolinea i progressi compiuti di recente per rafforzare il coordinamento europeo delle politiche sia di occupazione e le aree sociali e la sfida imminente di ancoraggio Europa 2020 nel processo di governance economica. Egli sarà in particolare preoccupazione espressa per la mancanza di progressi verso alcuni degli obiettivi a causa della crisi economica eccezionale. In particolare, l´obiettivo di riduzione della povertà, che prevede almeno 20 milioni di un minor numero di persone oa rischio di povertà e di esclusione sociale rispetto al 2008, non è stato raggiunto. Tuttavia, egli metterà in evidenza i progressi compiuti verso gli obiettivi di istruzione 2020, come media Ue della dispersione scolastica è stata ridotta dal 14,2% del 2009 al 12,7% nel 2012, mentre la partecipazione all´istruzione terziaria è passata dal 32,1% del 2009 al 35,7% nel 2012. Varie (Aob) - Vertice sociale tripartito per la crescita e l´occupazione. Questo avrà luogo il 20 marzo. Si tratta di un importante forum di cooperazione tra le istituzioni dell´Ue e le parti sociali, il cui ruolo all´interno della governance economica dell´Ue è stato sottolineato nella comunicazione della Commissione sulla dimensione sociale dell´Unione europea ( Memo/13/837 ). Essa si svolgerà sotto l´ bandiera della Ricostruire fiducia in Europa: concentrarsi sulla creazione di posti di lavoro. Le lezioni apprese e orientamenti futuri . La Commissione intende sottolineare l´importanza del coinvolgimento delle parti sociali nazionali nel processo di definizione e l´attuazione dei piani nazionali di riforma. In corso fascicoli legislativi. La presidenza fornirà un stato di avanzamento in corso dossier legislativi, tra cui: - Proposta di direttiva per applicare le norme sul distacco dei lavoratori / Proposta di decisione sulla cooperazione tra servizi pubblici per l´impiego. Il commissario Andor si congratularmi con la Presidenza greca per assicurare un accordo provvisorio con il Parlamento - approvato dal Coreper il 5 marzo - sul distacco dei lavoratori direttiva Enforcement. Egli accoglierà il testo di compromesso come equilibrato e dare un chiaro segnale che l´Europa non accetta frode o l´abuso delle regole a discapito dei lavoratori distaccati, che porta al dumping sociale. ( Statement/14/49 ). Sarà anche ringraziare la Presidenza per i loro negoziati di successo su decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sul rafforzamento della cooperazione tra servizi pubblici per l´impiego ( Ip/13/544 ), affermando che l´adozione di questa proposta invierà un segnale forte che l´Unione europea utilizza tutti gli strumenti e le reti disponibili per lottare contro la disoccupazione.  
   
 

<<BACK