|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. DISCARICA AMIANTO NEL PAVESE: DISINTERESSE PER TERRITORIO ASSESSORE INTERVIENE SU RICORSO ACTA SRL A TAR CONTRO REGIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 marzo 2014 - "Ho saputo che la società Acta srl, l´azienda che ha presentato il progetto per la discarica di cemento-amianto alla Cascina Gallona, al confine tra Ferrera e Sannazzaro, ha inoltrato un ricorso al Tar contro Regione Lombardia, chiedendo il risarcimento del danno derivante dal mancato rilascio del titolo di Via (Valutazione di impatto ambientale), a loro giudizio non nei termini stabiliti. La notizia non mi fa per nulla piacere. Se questa è la proposta dell´azienda alla mia richiesta di pareri e osservazioni comunali potenzialmente coinvolte, allora non ci siamo proprio". Così l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, in merito al ricorso contro Regione Lombardia da parte di Acta srl. Ignorate Istanze Dei Cittadini - "Ad Acta srl - prosegue nella nota Terzi - forse non interessa sapere che cosa ne pensano le migliaia di cittadini dei tanti Comuni pavesi interessati. Personalmente invece ritengo sia fondamentale una loro valutazione". "Ed è per questo - ribadisce la titolare regionale dell´Ambiente - che li abbiamo coinvolti: per assicurare la massima trasparenza nella scelta tecnica finale. Lo ribadisco: per me viene prima la tutela dell´ambiente e della salute delle famiglie, poi tutto il resto. Scelte così importanti non possono essere calate sul territorio senza il necessario dialogo". Coinvolgimento Del Territorio - "In questi ultimi mesi - ricorda ancora l´assessore - non solo abbiamo avuto modo di ascoltare i sindaci dei Comuni limitrofi, ma abbiamo anche ricevuto numerose criticità legate proprio alla realizzazione della discarica in oggetto". "Lo ripeto - sottolinea Terzi -: io sono e sarò sempre a favore del territorio e di un suo pieno coinvolgimento. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, compreso presentare un ricorso al Tar. Ma io non indietreggio di un millimetro, è una questione di principio, che non riguarda gli Uffici tecnici responsabili del procedimento, ma una precisa scelta politica nei confronti del territorio lombardo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|