Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 11 Marzo 2014
 
   
  STRADE DEL VINO IN TOSCANA: NUOVI TOTEM INTERATTIVI CON INFORMAZIONI E CHIAMATE GRATIS

 
   
  Firenze - Sono 7 in provincia di Pisa e 5 in quella di Grosseto, 4 in provincia di Arezzo, 3 in quella di Livorno e in quella di Firenze, 2 in provincia di Siena e 1 in provincia di Pistoia. Sono i nuovi Totem, in totale 26, per 12 delle 22 strade del vino dell´olio e dei sapori di Toscana, che hanno aderito al progetto. I totem sono giŕ operativi e vanno a costituire il nuovo sistema di infopoint in rete realizzato dalla Federazione delle Strade del Vino, dell´Olio e dei Sapori di Toscana. Il progetto č stato realizzato grazie ad una compartecipazione con Regione Toscana che ha stanziato 140 mila euro. Denominato "Strade di Toscana in rete" il progetto č stato presentato in palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Presenti l´assessore all´agricoltura Gianni Salvadori, il presidente della federazione delle Strade del vino dell´olio e dei sapori, Mauro Marconcini, il rappresentante dell´azienda che ha ideato e realizzato la piattaforma e le soluzioni tecniche, Bruno Bottini. I totem touchscreen, oltre a fornire in modo semplice, immediato ed in multilingua tutte le informazioni sul territorio, sugli eventi e sulle sue aziende, permetteranno al turista di conoscere ciň che accade in tutta la Toscana, inserendo cosě gli eventi promossi da ogni singola Strada nel piů ampio contesto regionale. L´integrazione con il Qr Code, che trasferisce ai cellulari la sintesi dei contenuti di interesse consultati, e l´integrazione con il sistema di e-booking del sito web di Regione Toscana (www.Turismo.intoscana.it) permetteranno a ciascuna Strada di diffondere informazioni sul proprio territorio, valorizzandone gli eventi e le aziende che vi operano. Dai totem sarŕ inoltre possibile per il turista telefonare gratuitamente alle Strade del Vino e a tutte le aziende del territorio, per ricevere maggiori informazioni ed effettuare prenotazioni per pernottamenti o degustazioni. Tutte queste informazioni saranno disponibili anche sugli apparecchi mobili tramite le applicazioni per Smartphone che, grazie al sistema di geolocalizzazione, permettono di trovare le cantine, i frantoi e gli agriturismi piů vicini alla nostra posizione. Sarŕ quindi possibile degustare i milgiori vini, assaggiare i migliori Oli ed assaggiare i prodotti dell´eccellenza toscana percorrendo percorsi minimi e con la massima semplicitŕ Infine, il circuito dei totem č connesso in rete anche con l´aeroporto di Pisa e quello di Milano Orio al Serio, quest´ultimo con un flusso di 9 milioni di turisti, č il terzo aeroporto italiano ed č partner di Expo 2015. "Il progetto Strade del Vino in Rete – ha detto il presidente della Federazione, Mauro Marconcini - valorizza il territorio, migliora il servizio di accoglienza turistica e contestualmente promuove le ricchezze turistiche della regione ed offre un servizio non stop anche agli oltre 13 milioni di turisti che ogni anno transitano dall´aeroporto di Pisa e da quello di Milano Orio al Serio." "Grazie a questi Totem – ha aggiunto Bruno Bottini, presidente di Bbs – il turista puň avere informazioni anche quando gli uffici sono chiusi, con dati coerenti, sempre aggiornati e fruibili anche attraverso la App disponibile gratuitamente dai principali market, con un dettaglio informativo che solo il territorio puň garantire e diffonderle in modo coordinato su tutti i media disponibili. " In vista ci sono anche ulteriori novitŕ. "In previsione di Expo 2015 – ha concluso Bottini - stiamo allestendo un video call center in grado di erogare supporto ai turisti live in 7 lingue (russo e cinese incluso) gratuitamente attraverso i nostri totem." "Questa iniziativa – ha concluso l´assessore Salvadori – č giŕ una realtŕ concreta di grande potenzialitŕ, che permetterŕ ai turisti di conoscere in maniera piů completa la grande offerta del nostro territorio e alle aziende darŕ l´opportunitŕ di una vetrina sempre aperta per farsi conoscere e far conoscere sempre meglio la qualitŕ dei loro prodotti." www.Stradevinoditoscana.it    
   
 

<<BACK