|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
APPROVATE NORME PER ACCELERARE RIFORMA SERVIZI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 13 marzo 2014 - Il progetto legislativo per semplificare la gestione del traffico aereo, con l’obiettivo di rendere le compagnie aeree europee più competitive, migliorare l´utilizzo dello spazio aereo e ridurre l´inquinamento, è stato approvato mercoledì dai deputati. L´aggiornamento proposto delle regole in vigore sul "Cielo unico europeo", soprannominato “Ses2+”, le raggrupperà in un unico regolamento comunitario volto ad accelerare la riforma dei servizi di navigazione aerea, pur mantenendo le finalità e principi originari. Più sorveglianza - L´aggiornamento proposto irrigidisce le norme sulla sorveglianza, dando più indipendenza alle autorità aeronautiche nazionali. I deputati hanno detto che i paesi membri dovrebbero incoraggiare la cooperazione tra le autorità aeronautiche nazionali al fine di coordinare meglio la gestione dello spazio aereo in tutta Europa e rendere il controllo del traffico aereo meno frammentato. Le norme dovrebbero consentire alla Commissione di designare un organismo indipendente e imparziale per aiutare le autorità aeronautiche nazionali a soddisfare gli obiettivi di prestazione per il miglioramento dei servizi. Maggiore importanza al miglioramento dei servizi - Ses2+ semplificherebbe l´impostazione degli obiettivi di miglioramento dei servizi in settori come la sicurezza, la riduzione dell´inquinamento, la capacità e l´efficacia dei costi, e prevedrebbe anche una cooperazione più flessibile tra le autorità nazionali, i fornitori di servizi di navigazione aerea e le compagnie aeree, così da ridurre l´attuale frammentazione della gestione del traffico aereo lungo linee nazionali. Per esempio, secondo le norme proposte, i fornitori di servizi di navigazione aerea e le compagnie aeree sarebbero in grado di proporre accordi di maggior cooperazione oltre gli attuali limiti sui blocchi funzionari di spazio aereo (Fab), che mirano a rispecchiare le esigenze operative, piuttosto che i confini di stato. Valutazione del mercato dei servizi di supporto - I deputati hanno insistito sull´ottenere maggiori valutazioni d´impatto entro il 10 gennaio 2016 prima di fare ulteriori passi in avanti per aprire i servizi di supporto come previsioni metereologiche e servizi d´informazione di navigazione aerea a maggiore concorrenza. I fornitori di servizi di navigazione aerea devono comunque indire un bando di gara per i diversi servizi di supporto quando elaborano i loro piani aziendali, così da poter scegliere il "fornitore economicamente e qualitativamente più vantaggioso". I deputati hanno anche approvato le modifiche per chiarire la ripartizione dei compiti tra la Commissione, l´Agenzia europea per la sicurezza aerea ed Eurocontrol. Prossime tappe - Il Parlamento ha votato la prima lettura del progetto di legge per consolidare il lavoro svolto finora e trasmetterlo al prossimo Parlamento che sarà formato in seguito alle elezioni europee di maggio. Ciò assicura che i deputati neoeletti possano decidere se ricominciare o continuare a partire dal lavoro svolto in questa legislatura. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|