Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Marzo 2014
 
   
  RONCADELLE/BS: IMPIANTO METANO NUMERO 148

 
   
  Roncadelle/bs, 13 marzo 2014 - "È con grande soddisfazione che inauguriamo il 148° impianto dotato del prodotto metano in Lombardia". Così l´assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Alberto Cavalli a Roncadelle (Brescia), nel corso del suo intervento per l´inaugurazione di un impianto a metano, nella stazione di servizio Esso, alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Roncadelle Michele Orlando, alcuni rappresentanti della Consulta regionale Carburanti, il responsabile vendite area Nord e Autostrade di Esso italiana Claudio Gobbi e il direttore della rivista ´Ecomotori´ Nicola Ventura. Impegno Regione - "La soddisfazione - ha sottolineato l´assessore Cavalli - sta nei risultati del grande impegno che Regione Lombardia ha profuso per lo sviluppo della rete distributiva carburanti con l´impiego di prodotti a basso impatto ambientale". "Una politica - ha continuato - in cui abbiamo creduto e investito e che, nel tempo, sta dimostrando di portare frutto: gli impianti a metano in Lombardia sono più che raddoppiati (nel 2008 ammontavano a sole 64 unità) e altri 56 sono in fase di realizzazione (9 solo in provincia di Brescia)". Ottima Risposta Da Brescia - "Davvero significativo è stato il contributo fornito da parte dell´intera provincia di Brescia, che, da oggi, conta ben 32 impianti (nel 2008 erano 15) - ha rimarcato Cavalli - risultando, al pari di Milano, la più dotata di impianti di metano". L´assessore ha poi segnalato che, sempre nella provincia, è presente "un parco auto circolante a metano di 23.562 autovetture (pari a una media di 736 per impianto), oltre 55.000 a gpl e circa 1400 tra ibrido ed elettrico". Attenzione Per Salute Cittadini - "L´orientamento che ci ha guidato in questi anni - ha spiegato il rappresentante regionale - è stato quello di creare sull´intero territorio regionale un sistema di mobilità che non impatti negativamente sulla salute dei cittadini e che al contempo possa basarsi su carburanti rinnovabili e sostenibili anche dal punto di vista economico, quale è appunto il metano". Interventi Per Mobilità Sostenibile - L´assessore ha ricordato poi gli interventi messi in campo da Regione per arrivare a sviluppare un nuovo modo di mobilità sostenibile come "la sostituzione dei vetusti impianti collocati fuori dai centri urbani e dotati di paratie di sicurezza in cemento armato, con i moderni distributori dotati di colonnine multidispenser, che offrono insieme ai tradizionali carburanti, come benzina e gasolio, anche il metano". Percorso Da Completare - "Regione Lombardia - ha concluso Cavalli - vuole continuare a investire in innovazione e intende raddoppiare gli sforzi, affinché i carburanti a basso impatto (bio-metano, metano liquido e sistema elettrico) conoscano una diffusione sempre più ampia e si affermino come vera alternativa ai carburanti tradizionali".  
   
 

<<BACK