Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Marzo 2014
 
   
  A MILANO ESAMI GRATUITI PER 300 DONNE STRANIERE IN MATERNITÀ UN PROGETTO DI ECCELLENZA CHE NASCE DALL’ALLEANZA TRA SOGGETTI DIVERSI

 
   
  Milano, 13 marzo 2014 - Un progetto di prevenzione della salute rivolto a donne migranti che vivono l’esperienza della maternità. Lo hanno presentato a Palazzo Marino il Comune di Milano, la Fondazione Bracco e l’Opera San Francesco per i poveri. L’iniziativa prevede l’effettuazione di uno screening preventivo per alcune delle principali infezioni possibili durante il periodo della gravidanza su 300 donne provenienti da Paesi stranieri che vivono a Milano. “Dall´alleanza di soggetti diversi – ha dichiarato Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano – nasce un progetto di eccellenza. È la dimostrazione che, quando l´unione tra pubblico, privato e terzo settore funziona, si possono realizzare delle iniziative che vanno oltre la difficoltà di reperire risorse. Questo progetto di prevenzione e di promozione della salute, che tiene conto delle differenze culturali e delle difficoltà di inclusione sociale, è anche un segnale importante in un periodo in cui c´è qualcuno che vuole penalizzare sul piano dei diritti le donne migranti che stanno vivendo l´esperienza della maternità”. Il progetto, che trova nella Fondazione Bracco il promotore e l’ideatore, prevede la collaborazione anche del Centro diagnostico italiano. Le visite di screening saranno realizzate nel Poliambulatorio medico dell’Opera San Francesco per i poveri. Il Comune di Milano promuoverà la conoscenza del progetto coinvolgendo i Servizi sociali, in particolare quelli dedicati all´immigrazione, e la rete delle associazioni del terzo settore che operano con le donne e gli stranieri. Le analisi saranno focalizzate su due delle principali infezioni cui sono soggette le mamme che aspettano un bambino: la toxoplasmosi e la rosolia. Gli esami sono aperti anche a donne fertili che non si trovano in stato di gravidanza.  
   
 

<<BACK