|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
LATTERIA PIZZIGHETTONESE: MODELLO PER PAC
|
|
|
 |
|
|
Pizzighettone/cr - Prosegue il viaggio conoscitivo dell´assessore regionale all´Agricoltura Gianni Fava nei territori lombardi, per incontrare gli operatori dell´agroalimentare, alla luce anche degli strumenti di pianificazione, che, a breve, saranno a disposizione delle imprese. Fava ha visitato la Latteria Pizzighettonese, società cooperativa con 17 soci costituita nel 1938. Da settembre 2013 è guidata da Osvaldo Compagnoni, succeduto a Riccardo Gaboardi, che l´ha guidata per 50 anni, a partire dal 1957. "Una realtà interessante, con una produzione specifica e originale di provolone - ha detto Fava al termine della visita -, che ha saputo creare adeguate condizioni di successo. Una latteria con una buona reputazione come produzione e assetto societario". Agricoltori Ancora Coinvolti - "La società ha bisogno di fare investimenti per ammodernare gli impianti ed efficientare le strutture - ha detto Fava -, mentre noi stiamo aprendo nuovamente il Psr. Per questo ci incontriamo: dobbiamo capire cosa serve a una realtà cooperativa, che, di fatto, rappresenta il modello a cui la Politica agricola comune si ispira. Questo è il classico esempio di organizzazione di filiera integrata con una dimensione tale che permette all´agricoltore di essere direttamente coinvolto, con un management molto ridotto. Cosi l´attività di trasformazione può ancora dare valore aggiunto al prodotto: riescono a remunerare il loro latte in modo adeguato, facendo attività industriale con prodotti di qualità". Export In Aiuto - "Sono queste le realtà da seguire e assecondare nel loro percorso autonomo - ha aggiunto l´assessore lombardo - e noi abbiamo risorse per il sistema. Credo sia giusto verificare dove e come questi soldi vengono spesi". "Vogliamo promuovere il nostro provolone - ha detto Osvaldo Compagnoni, presidente della cooperativa - perciò abbiamo bisogno di ammodernare le nostre strutture, per poter esportare in Paesi esteri, dove non siamo presenti e per i quali occorrono opportune certificazioni". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|