|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
MANTOVANI: 57 NUOVE ASSUNZIONI PER I CALL CENTER 112
|
|
|
 |
|
|
Milano - "Se Expo 2015 rappresenta per il nostro Paese una splendida vetrina da cui trarre positivi auspici di ripresa economica e occupazionale, certo porta anche con sé la necessità di far fronte nel modo più efficiente possibile ad eventuali incrementate emergenze. Situazioni che sono assolutamente possibili e in numero significativo se si pensa che è previsto l´afflusso di milioni di visitatori provenienti dall´Italia, dall´Europa e dal resto del mondo". Così ha commentato il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani l´approvazione della delibera che prevede l´incremento del personale di Areu per quanto riguarda la gestione del servizio ´Numero Unico di Emergenza Europeo 112". Nuove Assunzioni - "Milano e la Lombardia non si faranno certo trovare impreparate per quanto riguarda la gestione del soccorso anche in occasione di Expo", ha aggiunto l´assessore Mantovani. Ed è infatti stata varata dalla Giunta Maroni la prima delibera che prevede l´assunzione di 57 operatori a tempo determinato fino al 31 dicembre 2015: personale che, in questa prima fase, consentirà di assicurare pienamente la continuità e la qualità del servizio di Emergenza 112. Il turn over degli operatori, attualmente piuttosto elevato, potrebbe rischiare, infatti, di non assicurare pienamente la continuità e la qualità del servizio Emergenza 112, soprattutto a fronte di mutate esigenze. Il 112 Per Tutto - Il servizio 112 in Lombardia è attualmente assicurato con i "Call Center Laico" (Ccl) di Varese, Milano e prossimamente anche con quello di Brescia, che, in linea con vari altri Paesi europei, raccolgono tutte le chiamate dirette a Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco ed emergenza sanitaria (112,113, 115 e 118) e le convoglia ai diretti interessati, offendo anche la possibilità che il messaggio di aiuto sia tradotto, in tempo reale, in dieci lingue. La Delibera Del 13 Marzo - Nella delibera della Giunta Regionale che ha accolto le richieste di Areu si legge che vi è la "necessità di assumere, secondo una programmazione temporale scaglionata, con contratto a tempo determinato, 57 unità da assegnare alle sedi operative del Ccl di Varese, Milano nonché presso la sede centrale di Areu, unicamente allo scopo di garantire, senza soluzione di continuità, la prosecuzione del servizio Emergenza 112". Un´idea Di Maroni - "Un´idea vincente che ha iniziato la sua sperimentazione anni addietro a Varese - ha aggiunto Mantovani - grazie all´intuizione del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, allora ministro dell´Interno e che oggi si rivela fondamentale anche in una situazione come Expo 2015". Regole Di Sistema - "Nella giunta del 20 dicembre avevamo approvato - spiega Mario Mantovani - la delibera di ´determinazione in ordine alla gestione del servizio sanitario regionale per l´anno 2014´ ed era previsto che nel corso di quest´anno avremmo implementato il servizio Emergenza 112. Quello di oggi è uno dei primi provvedimenti adottati". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|