Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIA: MANCA 1 MILIARDO PER FINANZIARE CIG SERVE RIPENSAMENTO COMPLESSIVO DEGLI AMMORTIZZATORI IN DEROGA

 
   
  Milano, 17 marzo 2013 - "Se ieri il presidente del Consiglio sembrava avesse trovato un tesoretto di decine di miliardi di euro, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti scopre, invece, che manca un miliardo di euro per finanziare la cassa integrazione in deroga". Lo sostiene l´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea. Risorse Stanziate Insufficienti Per Cig - "Sembra che il ministro cada dalle nuvole - ha detto l´assessore Aprea -, ma, non più tardi di una settimana fa, quando io e il collega della Toscana abbiamo avuto un incontro ufficiale con il neo ministro, abbiamo ben rappresentato che le risorse stanziate per la Cassa integrazione in deroga per l´anno 2014 erano assolutamente insufficienti. In Lombardia, addirittura, il Governo ci ha autorizzato a utilizzare le già insufficienti risorse del 2014 per coprire le ultime esigenze del 2013". Ammortizzatori In Deroga Non Più Adeguati - "Serve certamente un ripensamento complessivo degli ammortizzatori in deroga che furono attivati nel 2004 e potenziati nel 2009 - ha spiegato l´assessore Aprea -, ma oggi non sono uno strumento adeguato di fronte al perdurare della crisi. Ciò nonostante va riconosciuto che in questi anni la Cassa integrazione in deroga ha consentito di sostenere i livelli occupazionali e non devono essere eliminati con leggerezza, perché non si può giocare con la vita delle persone". Unico Reddito Per 100.000 Lavoratori - "Solo nel 2013 in Lombardia - ha ricordato l´assessore regionale Aprea – ben 100.000 lavoratori hanno conservato un reddito grazie alla Cassa integrazione in deroga. Perciò, mentre si discute di come passare all´Aspi, il Governo garantisca la copertura per la Cassa Integrazione in Deroga".  
   
 

<<BACK