Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Marzo 2014
 
   
  TURISMO: 576.000 EURO AI LAGHI DI VARESE

 
   
  Varese - "La Lombardia, con il suo ricco patrimonio di laghi, reti fluviali e navigli vanta una posizione di eccellenza sui mercati nazionali e internazionali. Sono necessari, però, una significativa attenzione e un maggior impegno, per offrire prodotti in grado di catturare flussi turistici sempre più ampi". E´ il commento dell´assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Alberto Cavalli dopo la firma del protocollo che disciplina le modalità di attuazione del progetto di eccellenza ´Acque di Lombardia: fiumi, laghi e Navigli´, sottoscritto tra Regione Lombardia e Provincia di Varese, alla presenza del commissario straordinario della Provincia Dario Galli. 576.000 Euro Per Aumentare Attrattività - Lo stanziamento di Regione Lombardia per l´intervento è di 576.000 euro, che la Provincia di Varese destinerà per la realizzazione dell´azione denominata ´Percorsi turistici in crociera tra archeologia e contemporaneità sul Lago Maggiore e Lago di Varese´. Valorizzazione Turistica - "Le azioni che si sviluppano con il progetto - spiega l´assessore Cavalli - mirano alla valorizzazione del patrimonio lacuale, promuovendo un nuovo modo di conoscere e vivere la Lombardia, che metta in stretto collegamento le vie d´acqua con le vie terrestri, percorsi integrati per un turismo volto a scoprire sia le risorse ambientali che quelle culturali, ma, soprattutto, a esaltare il carattere di destinazione particolarmente attenta al turismo ´green´ e alla sostenibilità ambientale della provincia di Varese". Sostenibilità - "Il finanziamento di navigazione a impatto zero - ha aggiunto Cavalli - e la mobilità dolce basata su utilizzo di bicilette in materiale riciclato testimoniano lo sviluppo di una politica legata alla sostenibilità ambientale e anche uno strumento di richiamo per i turisti internazionali, che sono particolarmente attenti ai prodotti turistici sostenibili". Galli: Progetto Verso Expo - "Questa intesa - ha detto il commissario Galli - è stata tenacemente coltivata con un lavoro assiduo". "Sono particolarmente soddisfatto - ha aggiunto - che risorse così significative vengano messe a disposizione di un progetto che guarda verso Expo 2015 e valorizza un territorio di grande rilievo turistico, non sufficientemente conosciuto". "Questa iniziativa - ha concluso - troverà grande favore nel turista straniero, in particolare quello europeo, notoriamente molto attento alla sostenibilità e difesa dell´ambiente".  
   
 

<<BACK