Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2014
 
   
  MARONI: LASCIARE EREDITÀ DI SPORT AL TERRITORIO

 
   
  Milano, 19 marzo 2014 - "Per il dopo Expo vogliamo lasciare una grande eredità di sport a Milano e alla Lombardia". Lo ha detto, , il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo al convegno ´Lo sport ai tempi dell´Expo´ al quale hanno partecipato anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, il vice-presidente della Commissione europea Antonio Tajani, il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà e l´assessore allo sport del Comune di Milano Chiara Bisonti. L´impegno Della Regione - Prima di parlare dei progetti di Palazzo Lombardia per il dopo esposizione universale del 2015, il governatore ha ricordato il grande impegno profuso dalla sua Giunta per sostenere il mondo dello sport. "Abbiamo preso provvedimenti molto concreti - ha evidenziato - come il protocollo d´intesa firmato con il mondo della scuola e con il comitato paraolimpico, attraverso il quale abbiamo messo a disposizione soldi veri: 16 milioni per intervenire sugli impianti e 4 milioni per sostenere la pratica sportiva". Tema Legato A Esposizione - Lo sport, secondo Maroni, è un tema fortemente connesso a Expo. "´Nutrire il pianeta, energia per la vita´, cioè il tema dell´esposizione - ha sottolineato - non riguarda solo il cibo, ma anche gli stili di vita. E non esiste uno stile di vita sano, se accanto alla buona alimentazione non si unisce una corretta attività fisica. Nel nostro protocollo - ha continuato - ci sono capitoli importanti, come ´sport e salute´, ´sport e sicurezza´, ´sport e inclusione e coesione sociale´, ´sport e ambiente´ e naturalmente un capitolo dedicato specificamente a Expo, che poggia su due assi: creare a rafforzare le sinergie fra promotori e organizzatori di grandi eventi sportivi, il settore turistico, il comparto produttivo, le amministrazioni pubbliche locali e la società Expo; sostenere l´assegnazione al territorio lombardo di ulteriori eventi sportivi per incrementare la potenzialità di occasioni attrattive e la sinergia con iniziative di altra natura nel periodo dell´esposizione". Fondo Da 10 Milioni - "Queste ulteriori iniziative - ha proseguito Maroni - sono quelle che intendo finanziare con un fondo speciale da 10 milioni di euro, che ho intenzione di costituire con l´assestamento di bilancio a giugno, destinato a finanziare progetti e iniziative, anche sportive, degli enti locali in chiave Expo. Non parlo di grandi eventi di risonanza mondiale, ma di progetti che partano dal territorio, che noi siamo pronti a sostenere". Non Vogliamo ´Deserto´ Dopo Grandi Eventi - Infine il capitolo del dopo Expo, una sfida che Maroni intende vincere per "lasciare a Milano e alla Lombardia qualcosa che rimanga nei decenni a seguire". Tre le varie destinazioni alle quali si è pensato, ha continuato, "non vedo soluzione migliore della città dello sport, soprattutto ora che il Milan ha formalizzato la sua manifestazione di interesse a costruire il nuovo stadio". Non solo calcio però, Maroni ha ribadito di ´vedere´ in quella location un insieme di strutture dedicate a varie discipline. Quali? "Io ho le mie idee - ha osservato - ma ho chiesto il coinvolgimento del Coni, perché non c´è soggetto migliore per individuare quali siano le strutture migliori da realizzare in quel luogo. Abbiamo la possibilità di realizzare una città dello sport - ha concluso Maroni - che possa far dire all´Europa: ´quella è un´altra delle eccellenze dell´Italia, di Milano, e naturalmente, della Lombardia´".  
   
 

<<BACK