|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
EXPO 2015, LA REGIONE MOLISE CHIAMA A RACCOLTA ENTI E ASSOCIAZIONI. FRATTURA: IL CONTRIBUTO DI TUTTI PER QUESTA GRANDE OCCASIONE
|
|
|
 |
|
|
Campobasso - Expo Milano 2015, la costruzione della grande opportunità con il coinvolgimento del territorio. La Regione chiama a raccolta i principali protagonisti della filiera della promozione del Molise, tra agroalimentare, sostenibilità, tipicità e cultura: a breve un incontro con gli enti locali e le associazioni di categoria per discutere e condividere le varie proposte in campo per l´attesa vetrina internazionale, incentrata sul tema della nutrizione per l´uomo nel rispetto della terra. "Ci prepariamo ad arricchire di contenuti - dichiara il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura -, la nostra proposta di adesione per la promozione delle filiere produttive, dei prodotti di qualità, della cultura e dei paesaggi rurali tradizionali. Insieme, enti locali, associazioni di categoria e Regione, dobbiamo mettere su un programma di eventi ampio, vario e convincente. Dialogo, confronto e condivisione segnano la strada che seguiremo per essere pronti e preparati alla grande sfida dell´Expo". Tra i numerosi progetti che vedono coinvolto il Molise, di particolare interesse quello promosso dal Ministero per la coesione territoriale, "Dall´expo ai territori", che finanzia progetti volti alla promozione dei territori italiani attraverso specifici interventi collegati all´Expo 2015. Iniziative, nei fatti, finalizzate a valorizzare aree delle regioni italiane caratterizzate da sistemi produttivi specializzati in filiere agroalimentari di qualità, riconosciute, note e certificate, in linea, cioè, con il leitmotiv dell´Expo 2015 "Nutrire il pianeta, energia per la vita" in termini di dotazioni agroalimentari, culturali e di specializzazioni. La principale proposta progettuale della Regione prende il nome di "Terra di mezzo" per evocare la centralità del Molise rispetto all´Italia, al Mediterraneo e all´Europa e celebrare il ruolo dell´alimentazione e della sostenibilità con i propri "ori della salute". Nell´ambito delle manifestazioni previste all´interno dell´Expo verrà presentata anche una "Mostra sull´Italia delle Regioni", nella quale il Molise esibirà il meglio del suo patrimonio declinato come cultura, colture, paesaggio e innovazione. La mostra sarà curata dal creativo italiano Marco Balich, tra le figure più importanti a livello mondiale nella produzione di grandi eventi e cerimonie olimpiche. L´anci farà da regia ad una serie di eventi-vetrina che consentiranno di far conoscere in tutto il mondo il vasto patrimonio culturale, artistico e gastronomico tipico dei borghi italiani. I comuni molisani, con il sostegno dell´amministrazione regionale, stanno organizzando un evento che si svolgerà a Venafro. Molteplici, inoltre, le cosiddette iniziative "fuori salone" che saranno programmate in coincidenza con l´Expo 2015. Anche a queste la Regione è pronta a partecipare. "Di fronte a un ventaglio così articolato, che rappresenta un´occasione troppo importante per il nostro territorio, unica per numeri e valori, - conclude il presidente Paolo Frattura -, è evidente quanto conterà il contributo che ciascun ente e ciascuna associazione di categoria sarà in grado di offrire alla promozione del nostro Molise. Insieme sapremo mettere su la proposta migliore". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|