|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
LECCO: STATI GENERALI DELL’AMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Lecco, 20 marzo 2014 - "Dopo i positivi riscontri ottenuti nelle tappe precedenti, anche questo incontro rappresenta un ulteriore gradino di un percorso che tocca tutti i capoluoghi lombardi, con l´obbiettivo di avviare un confronto serrato e continuo, rivolto alle problematiche legate al nostro assessorato". Così l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, nel corso del suo intervento alla tappa lecchese degli ´Stati generali dell´Ambiente´, allo Ster. Le Aree Tematiche - "Come nei precedenti meeting, anche oggi ci siamo limitati a un´introduzione delle tematiche emerse delle principali istanze pervenuteci - ha proseguito l´assessore -, che hanno riguardato: il Piano Cave di Lecco e la nuova Legge regionale (sette segnalazioni); il servizio idrico integrato e uso delle acque (cinque segnalazioni); parchi e aree protette (quattro segnalazioni) e il tema dell´Aria (una segnalazione)". "Questo - ha spiegato Terzi - è da considerarsi un primo momento di confronto con il territorio, su tematiche che verranno poi necessariamente esaminate nel dettaglio e in maniera puntuale e approfondita nell´Assessorato". Principali Progetti E Banda Larga - La titolare regionale dell´Ambiente ha poi ricapitolato i principali progetti e attività dell´Assessorato e illustrato le strategie ad ampio respiro che Regione Lombardia sta sviluppando. "Già dall´anno scorso - ha ricordato Terzi - Regione Lombardia ha varato un piano da 31 milioni di euro, per l´estensione della Banda larga e ultra larga, attraverso interventi infrastrutturali di posa di fibra ottica". "Una volta concluse le opere - ha proseguito - la copertura del servizio sarà del 98,8 per cento, ma non ci fermiamo: già in questo piano ci sono fondi per la sperimentazione della Banda ultra larga". "Questa - ha auspicato l´assessore - deve diventare il prossimo obbiettivo anche in virtù delle incredibili ricadute economiche: ogni euro investito nello sviluppo delle fibra ottica in Lombardia si trasforma in almeno 2,4 euro di ricchezza in più prodotta dal sistema economico". Importanza Incontri Con Territorio - "Il confronto e la relazione continua e non sporadica - ha concluso l´assessore Terzi - debbono costituire il cuore della nostra politica e sta a noi stimolare questo confronto, trovare interlocutori autorevoli che facciano da tramite tra Pubblica amministrazione e il cittadino e in questo ci stiamo impegnando anche attraverso tavoli di confronto, come quello della Sede regionale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|