Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Marzo 2014
 
   
  PUGLIA: ACCORDO PER ACQUA E FOGNA NEI COMUNI DEL SUBAPPENNINO DAUNO

 
   
   Bari, 26 marzo 2015 - Si è tenuto ieri, presso l’assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Puglia, un incontro con i sindaci dei Comuni del sub-appennino dauno per la sottoscrizione dei disciplinari attuativi degli interventi finanziati con deliberazioni Cipe in attuazione dell’accordo di programma quadro sottoscritto tra regione Puglia e Ministeri dello Sviluppo economico e Ambiente. Si tratta di interventi che prevedono l’ammodernamento, rifacimento e completamento delle reti idriche e fognarie di cui il territorio del sub-appennino ha forte necessità. Dalla riunione, cui hanno partecipato le amministrazioni di Alberona, Accadia, Carlantino, Panni, Castelluccio Valmaggiore, Bovino, è emerso che quasi tutti i comuni hanno provveduto ad acquisire i necessari pareri e ad espletare le procedure per l’affidamento dei lavori. Come previsto dai protocolli di intesa, al termine dei lavori tutte le opere in corso di realizzazione ed esistenti saranno acquisite in gestione dall’Acquedotto Pugliese che, in tal modo, completerà la presa in carico, all’interno del sistema idrico integrato, di tutte le infrastrutture di tutti i comuni pugliesi. Resta da risolvere il nodo della effettiva liquidazione delle risorse finanziarie alla luce degli stringenti vincoli per il rispetto del patto di stabilità interno imposto dal governo nazionale e, in tal senso, la Regione si è impegnata ad individuare possibili soluzioni alla problematica. Gli interventi consentiranno di conseguire per un verso la migliore e regolare erogazione delle risorse idriche e per altro verso l’efficienza della rete fognaria con l’elevazione degli standards igienico-sanitari già oggetto di giudizi di condanna da parte della Commissione Europea. L’assessore ai Ll.pp. Giovanni Giannini, alla fine dell’incontro, ha espresso soddisfazione per aver contribuito con i Comuni a risolvere una annosa questione che si protraeva ormai da svariati anni.  
   
 

<<BACK