Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 27 Marzo 2014
 
   
  APPRENDISTATO, LOMBARDIA: SERVE SALTO DI QUALITŔ

 
   
  Milano, 27 marzo 2014 - "Il confronto istituzionale con le parti sociali, sta caratterizzando l´azione del mio Assessorato, quella del Presidente Maroni e di tutta la Giunta". Lo ha detto l´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea nel corso del suo intervento, ad Assago, durante i lavori del Congresso regionale della Cgil, al quale ha partecipato su delega del Presidente della Regione. Patto Per Lo Sviluppo - "Il tavolo del Patto per lo sviluppo - ha spiegato l´assessore Aprea - č un momento prezioso di confronto ed io ho la fortuna di avere, nell´ambito dell´assessorato all´Istruzione, Formazione e Lavoro, un rapporto istituzionalizzato, in una commissione per le politiche del lavoro, che ha visto il coinvolgimento non solo attivo costruttivo delle rappresentanze dei lavoratori e dei datori di lavoro, ma di confronto intellettualmente onesto e orientato al bene comune". Temi Importanti - L´assessore della Giunta Maroni ha poi ricordato i temi importanti sui quali č avvenuto il confronto: gli ammortizzatori sociali e le politiche attive. "Il punto di attenzione - ha puntualizzato - non č tanto recuperare la concertazione, come la si č conosciuta nei decenni passati, ma quello di riconoscere il luogo istituzionale quale snodo alto del confronto anche tra la parte datoriale e sindacale, nell´ambito delle politiche e della funzione delle Istituzioni". " E su questo - ha aggiunto - abbiamo constatato che la Commissione regionale per la Formazione e il lavoro č stata un´esperienza non tanto di interessi contrapposti, ma di visioni e di sensibilitŕ, sulle quali abbiamo trovato molti punti di convergenza condivisi". Azioni Condivise - "Tra i tanti provvedimenti condivisi - ha affermato Aprea - l´anticipazione sociale per i percettori di ammortizzatori sociali e l´avvio di Dote unica lavoro, che č stata oggetto di un confronto nelle scelte di fondo, nei meccanismi di funzionamento e ora lo sarŕ nel monitoraggio del suo andamento e dei primi risultati". Rilancio Politiche Per Il Lavoro - L´assessore Aprea ha inoltre evidenziato che "i principi introdotti in Lombardia di un forte accompagnamento per la ricerca del lavoro, con un orientamento al risultato, (che ho fortemente voluto), la concorrenza tra servizi pubblici e privati e i costi standard collegati ai risultati, sono un punto di riferimento per un rilancio nazionale delle politiche per il lavoro". Apprendistato - "Vorrei attivare con voi - ha detto rivolgendosi alla platea - un dialogo aperto sulla valorizzazione del contratto di apprendistato, in particolare quello di primo e terzo livello, che non ha mai dispiegato le sue potenzialitŕ, nonostante i cospicui investimenti regionali legati alla componente formativa". "Come ha detto anche il segretario regionale Baseotto - ha concluso Aprea - sono del parere che si debba fare un salto di qualitŕ, per un riconoscimento di una maggiore valenza formativa dell´apprendistato e di un maggiore scambio tra salario e formazione, che č alla base del grande successo di questa modalitŕ formativa, ad esempio in Germania". La titolare regionale del Lavoro si č congedata dall´incontro rinnovando al sindacato la disponibilitŕ sua e di Regione Lombardia per un confronto "continuo e aperto".  
   
 

<<BACK