|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
APRE A MILANO NUOVO STORE E NUOVE CONCEPT PER PLAYLIFE
|
|
|
 |
|
|
Riflettori puntati sul civico 36 di Corso Buenos Aires a Milano per l’inaugurazione del primo nuovo negozio Playlife. Un evento importante, perché non si tratta solo di un punto vendita in più nel panorama del Gruppo Benetton, ma del lancio di un nuovo concept del brand Playlife. Nuove la struttura e l’estetica del negozio, nuovo il logo, nuovo lo stile delle collezioni, nuovo dunque il “concetto” di vestire Playlife. Il negozio milanese si sviluppa su duecento metri quadrati, disposti su due livelli di calda e accogliente armonia. In vendita le collezioni uomo e donna della Primavera Estate 2007 esposte senza distinzione e separazione di genere e corredate da una ricca serie di accessori. Caratterizza il negozio Playlife un arredo fortemente versatile, in grado di conferire a ogni punto vendita un’immagine propria e unica: a terra moquette e tappeti; alle pareti semplici scaffalature di varie altezze a giorno e non; al centro tavoli tondi e quadrati multifunzionali. Il tutto rigorosamente in materiali riciclati. A sottolineare la passione per il mondo del college americano, stampe, coppe e trofei, modellini di barche a vela e da canottaggio, abat-jour di legno, manichini da sartoria. L’atmosfera è quasi privata: si entra in negozio da ospiti privilegiati per condividere hobby, passioni e segreti! Playlife, non puro e semplice vestire casual, e neppure sportivo monotematico, ma mix di suggestioni interiorizzate e provenienti da ambienti diversi: la vela, il tennis, il golf, il rugby o anche soltanto l’appartenenza a circoli sportivi esclusivi. E insieme al look cambia anche il logo: non più rovesciato ma elegante stampatello. Sulle vetrine l’ovale Playlife Academy laurea uno stile e un modo di essere. Al primo nuovo negozio di Milano seguiranno, in rapida successione, altri indirizzi Playlife. Entro il 2007 saranno infatti almeno 30 le aperture programmate sia in Italia che all’estero, tra le quali Roma, Palermo, Firenze, Napoli e Barcellona, Zurigo, Cipro e Teheran. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|