Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 27 Marzo 2014
 
   
  DALL’EMILIA ROMAGNA PER “STUDIARE” I BIC DI TRENTINO SVILUPPO

 
   
  Trento, 27 marzo 2014 - Una delegazione di Aster, incubatore regionale dell’Emilia Romagna, ha partecipato ad una giornata di studio presso il Polo Tecnologico di via Zeni per carpire le best practices di Trentino Sviluppo. Particolare attenzione è stata rivolta ai servizi alle imprese, ai percorsi di crescita a misura di startup. L’innovazione, il dinamismo economico, l’affidabilità finanziaria e amministrativa, in altre parole le best practices messe in campo da Trentino Sviluppo a favore dello sviluppo economico e sociale del territorio sono state al centro della visita di studio che nella giornata di martedì 25 marzo ha portato nella sede di Via Fortunato Zeni a Rovereto una delegazione di Aster, incubatore e acceleratore d’impresa dell’Emilia Romagna. Società consortile con sede a Bologna, fondata dalla Regione con la partecipazione delle università del territorio, Cnr, Enea, associazioni di categoria e Unioncamere, Aster è nata con l’obiettivo di promuovere l’innovazione del sistema produttivo, lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica, la collaborazione tra ricerca e impresa e la valorizzazione del capitale umano impegnato in questi ambiti (www.Aster.it). Non nuova al Trentino, Aster aveva partecipato lo scorso dicembre al raduno annuale dell’European Bic Network (Ebn), evento che aveva animato il Polo Tecnologico di via Zeni con due giornate di scambio e confronto sulle migliori politiche a sostegno dell’innovazione d’impresa. Proprio in quell’occasione era nato il desiderio di conoscere meglio la realtà trentina ed approfondire il sistema di accompagnamento alle imprese. Dall’esperienza consolidata di Trentino Sviluppo con le imprese e le startup locali, Aster ha trovato spunti di riflessione per applicare le best practice trentine nella regione Emilia Romagna, promuovendo la nascita futura di Bic regionali con l´obiettivo di sostenere attività di incubazione di startup innovative e supportare l´innovazione regionale. Al centro della visita anche alcune aziende insediate nel Polo Tecnologico di Rovereto, tra cui Kirana, azienda leader in Italia specializzata nello sviluppo di processi di microlavorazione laser per applicazioni nel campo spaziale, automotive e biomedicale. A fare gli onori di casa sono stati Mauro Casotto, direttore della Direzione Sviluppo e Innovazione di Trentino Sviluppo e Luca Capra, direttore dell’Area Promozione Tecnologica, insieme a Michele Michelini, responsabile del Servizio Finanza, Ricerca e Sviluppo di Apiae, l’Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attività economiche, che ha illustrato ai colleghi emiliani la piattaforma di incentivi provinciali a disposizione delle imprese. Per la Regione Emilia-romagna sono intervenuti Silvano Bertini, responsabile del Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica, e Sara Monesi, responsabile Startup Department di Aster.  
   
 

<<BACK