Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Marzo 2014
 
   
  EUREGIO: FONDI ALLA RICERCA, PREMIO COOPERAZIONE, ANNIVERSARIO GRANDE GUERRA

 
   
  Trento, 31 marzo 2014 - Un fondo di un milione di euro per promuovere progetti di ricerca, iniziative per ricordare l´anniversario dei 100 anni della Grande guerra, un premio dedicato a progetti transfrontalieri di buona cooperazione: sono alcune delle misure che l´Euregio Alto Adige-tirolo-trentino ha annunciato nel vertice a Innsbruck. Per il Trentino era presente il vice presidente Alessandro Olivi. “Una riunione importante quella di oggi – ha detto Olivi – perché l’attività del Gect si concentra su investimenti immateriali come la cultura, la consapevolezza, la coesione. Questo fondo per la ricerca e l’innovazione di un milione di euro significa infatti che vogliamo lavorare sulla qualità del sistema territoriale: qualità dell’economia, qualità del lavoro, qualità del territorio e della pubblica amministrazione. Questo è il valore del Gect: qualcosa che ci aiuta a lavorare meglio assieme e ad investire sulla centralità del capitale umano”. Prima riunione oggi a Innsbruck del Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) sotto la presidenza del Tirolo. Ha fatto gli onori di casa il governatore Günther Platter, che ha guidato i lavori del direttivo e dell´assemblea con il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e il vicepresidente trentino Alessandro Olivi. Diversi i progetti di collaborazione transfrontaliera delineati per il 2014, a favore di un´area di circa 26mila km quadrati in cui vivono 1,75 milioni di persone. Tra i progetti approvati oggi dall´Euregio spiccano l´istituzione di un fondo per la promozione della ricerca, dotato di un milione di euro, con l´obiettivo di elevare la ricerca di base interregionale a livello internazionale. Il fondo è pensato in primo luogo per progetti interregionali della durata massima di tre anni. La riunione del Gect ha deciso inoltre la realizzazione di una serie di iniziative congiunte delle tre Province in coincidenza dell´anniversario dei 100 anni dalla Prima guerra mondiale. Tra queste figura anche il Treno dell´Euregio, che a settembre condurrà circa 600 giovani delle tre regioni in Galizia, nel 1914 uno dei teatri più cruenti dela Grande guerra. "Perchè la storia deve aiutare ad unire, a costruire una nuova cultura della tolleranza", hanno ricordato i presidenti. Un terzo progetto punta a rafforzare la sensibilità verso la collaborazione transfrontaliera tra Bolzano, Trento e Innsbruck a livello di istituzioni ma anche di cittadini: si tratta del Premio cooperazione dell´Euregio, un riconoscimento rivolto a progetti transfrontalieri nuovi o già in fase di sviluppo che vedono protagoniste associazioni, imprese o istituzioni e che abbiano un riferimento all´Euroregione. Saranno tre premi rispettivamente di 5mila, 3mila e 1.500 euro. Infine si pensa anche a una pubblicazione congiunta, per far conoscere le affinità e le differenze delle tre realtà lungo l´asse del Brennero e rendere meglio percepibile quest´area comune con i suoi molti vantaggi per tutta la popolazione.  
   
 

<<BACK