|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
IL TRENTINO INCORAGGIA IL NUOVO CORSO DI MYANMAR
|
|
|
 |
|
|
Trento, 31 marzo 2014 - Il Trentino vuole essere attento al nuovo corso politico ed economico che si è avviato in Birmania dopo cinquant´anni di isolamento, ed incoraggiarlo affinchè il processo di democratizzazione in atto possa accompagnare e facilitare sempre più lo sviluppo delle sue relazioni con gli altri Paesi. E´ quanto ha espresso all´ambasciatore di Myanmar in Italia Tint Swai l´assessora Sara Ferrari, aprendo la seconda giornata di incontri dell´ambasciatore (ieri quello con l´Università di Trento) con le realtà istituzionali, culturali ed economiche del Trentino. Il breve e cordiale incontro che l´assessora Ferrari, in rappresentanza del presidente Ugo Rossi e della Giunta provinciale, ha avuto stamane con l´ambasciatore Swai ha preceduto il seminario con gli imprenditori trentini sulle tendenze e prospettive economiche e di internazionalizzazione del Myanmar ospitato nel palazzo sede della Provincia, e la visita che la delegazione birmana guidata dall´ambasciatore avrà nel pomeriggio a San Michele all´Adige con la Fondazione Edmund Mach. "Il nostro Paese - ha detto l´ambasciatore Tint Swai - si è incamminato in un percorso di democratizzazione ed i profondi cambiamenti in atto hanno portato ad aperture in diversi ambiti, tra i quali la formazione, la ricerca e la cooperazione economica e commerciale". Al momento non vi sono canali aperti di cooperazione commerciale e imprenditoriale fra Trentino e Myanmar; negli ultimi anni sono stati però promossi da parte della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con associazioni trentine e partner locali della Birmania, alcuni progetti di solidarietà internazionale dedicati alla salute neonatale, alla formazione dei giovani ed al sostegno sanitario dei Karen, una delle etnie più popolose del paese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|