|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
RIMINI - IVA NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI, NOVITÀ 2013 IN UN SEMINARIO
|
|
|
 |
|
|
Rimini, 31 marzo 2014 - Il 2013 è stato interessato da numerosi interventi della Corte di Giustizia e della Corte di Cassazione che, in sede giurisprudenziale, hanno contribuito a chiarire importanti aspetti applicativi dell´Iva nei rapporti internazionali, sia nei confronti di operatori comunitari che extracomunitari. Tali pronunce costituiscono un importante punto di riferimento per un corretto svolgimento degli adempimenti amministrativi. Anche l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata, nel corso del 2013, sulle novità normative entrate in vigore dal 1° gennaio dell’anno scorso per effetto del recepimento della direttiva comunitaria n. 2010/45/Ue in tema di fatturazione delle operazioni internazionali. In particolare, sono state diramate le circolari n. 12/E e 16/E del maggio 2013 dove sono stati illustrati rilevanti aspetti applicativi della nuova disciplina in materia di fatturazione. Al fine di approfondire tutti gli aspetti della normativa, con un approccio pratico e operativo, la Camera di Commercio di Rimini, in collaborazione con Unioncamere Emilia-romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network e nell’ambito del Protocollo di Intesa per l’internazionalizzazione che lo scorso dicembre è stato siglato da Camera di commercio di Rimini, Confindustria e Banca Carim a beneficio dell’export del nostro territorio, organizza un seminario gratuito con l’obiettivo di informare e assistere le aziende che intrattengono rapporti commerciali con l’estero, che si terrà martedì 1 aprile 2014 dalle ore 9.30 presso la sede di via Sigismondo, 28 in Rimini. Le imprese interessate a partecipare all’iniziativa, possono contattare l´Ufficio Estero dell´Ente camerale via mail: estero@rn.Camcom.it entro e non oltre giovedì 27 marzo 2014. Relatore della giornata sarà Riccardo Zavatta dello Studio Sirri - Gavelli - Zavatta e associati di Forlì, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, consulente in materia tributaria con specifico interesse per le problematiche fiscali e contrattuali internazionali. In apertura della giornata verranno presentati i servizi della Rete Enterprise Europe Network. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|