Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Marzo 2014
 
   
  LOMBARDIA. TRENI, UN NUOVO VIVALTO SULLA LINEA MI-CR-MN L´ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE AL ´BATTESIMO´ DEL CONVOGLIO

 
   
  Milano, 31 marzo 2014 - E´ partito puntualissimo il 27 marzo dalla stazione Centrale di Milano, alle 17.15, in direzione Mantova, via Cremona, il primo dei 63 nuovi treni che entreranno in funzione in Lombardia entro il 2016. Alla partenza del ´Vivalto´ era presente anche l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità. Obiettivo: Svecchiare I Treni - Ha parlato di "inizio del cambiamento", di "grandi sacrifici, che oggi cominciano a prendere corpo" l´assessore regionale, che ha voluto verificare di persona il nuovo treno da oggi in servizio. "E´ un giorno molto importante, anche per i passeggeri - ha aggiunto: avevamo promesso che il primo dei nuovi convogli sarebbe entrato in servizio sulla Milano-cremona-mantova e così è stato". L´assessore ha poi spiegato che, a breve, verrà anche presentato un piano di sistema che riguarderà anche la linea e le stazioni. "I fatti contano più delle parole - ha sintetizzato - e questo è un grande fatto". Altri Treni Saranno Revampizzati - Sulla tratta Milano-cremona-mantova sono necessari treni grandi, che non sono in produzione in nessun Paese europeo. Per questo l´assessore ha spiegato che si stanno cercando fondi "che potrebbero arrivare con l´assestamento di bilancio di luglio", per rimettere completamente a nuovo quelli attualmente circolanti. Oltretutto questa è una soluzione che consente tempi di consegna decisamente inferiori rispetto al nuovo. "Il percorso è avviato - ha sottolineato l´assessore - e non ci fermiamo fino a quando non sarà ultimato". Il Raddoppio Della Linea - Ai giornalisti che gli chiedevano informazioni circa il raddoppio della tratta, l´assessore ha risposto che, se potesse, vorrebbe "raddoppiare tutta la linea". Ha poi aggiunto che il raddoppio cui si sta lavorando (5 chilometri) ha un costo di 30 milioni di euro. Si sta quindi studiando la possibilità di procedere a incroci dinamici, che permetterebbero un grande flusso di treni. 63 Nuovi Treni In 24 Mesi - L´intera commessa di 63 nuovi treni sarà completata nei prossimi 24 mesi, quando entreranno progressivamente in servizio 30 ´Coradia´, 19 ´Tsr´, 4 ´Flirt´, 5 diesel ´Gtw´ e 5 ´Vivalto´, grazie a un investimento di oltre 500 milioni di euro da parte di Regione Lombardia, Trenitalia, Gruppo Fnm e Trenord. Si tratta complessivamente di 302 carrozze per un totale di 21.600 nuovi posti a sedere. Con l´entrata in servizio dei nuovi treni nei prossimi due anni, il servizio ferroviario lombardo cambierà volto e la flotta avrà un´età media di 20 anni (era di 28 anni nel 2008). Treni Nuovi Su Tutte Le Tratte Lombarde - I 63 nuovi convogli saranno distribuiti sull´intero territorio regionale, venendo incontro alle rispettive richieste e tenendo conto delle esigenze delle diverse linee. Dopo la Mantova-cremona-milano, entro poche settimane, i ´Vivalto´ entreranno in servizio anche sulla Bergamo-milano via Treviglio e sulla Brescia-milano. Entro maggio 2015 saranno disponibili 39 nuovi treni; ulteriori 14 entro dicembre 2015; le consegne verranno ultimate nei primi mesi del 2016. Il Primo Vivalto - Il treno da oggi sui binari è composto da 6 carrozze doppio piano climatizzate, realizzate da Ansaldobreda, mosse da una locomotiva E464 Bombardier. E´ accessibile alle persone con disabilità ed è dotato di 724 posti a sedere, con poggiatesta, braccioli, tavolini ribaltabili, prese elettriche da 220 volt. La carrozza semipilota ospita un´area multifunzionale, predisposta per il trasporto di sci, biciclette, bagagli e piccoli colli e la toilette attrezzata per l´utilizzo da parte dei passeggeri a ridotta mobilità. La velocità massima è 160 chilometri orari.  
   
 

<<BACK