Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Marzo 2014
 
   
  PEDEMONTANA DEL GRAPPA. FIRMATO PROTOCOLLO SU COESIONE SOCIALE E SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA TRA ULSS N. 8, FONDAZIONE OPERA MONTE GRAPPA, ISTITUTI CAVANIS E FILIPPIN

 
   
  Fonte (Treviso), 31 marzo 2014 - E´ stato sottoscritto il 27 marzo a Fonte (Treviso), nella sede del locale centro di formazione professionale, un protocollo tra Ulss n.8 di Asolo, Opera Monte Grappa di Fonte, Istituto Cavanis di Possagno e Istituti Filippin di Paderno del Grappa che si pone l´obiettivo di accedere ai finanziamenti europei costruendo una rete territoriale per la coesione sociale e il sostegno della famiglia nel territorio della pedemontana del Grappa (comprensivo di 250 mila persone). La firma del documento e´ stata apposta dai responsabili delle strutture (don Roberto Trevisan per l´Opera Monte Grappa, fra´ Giuseppe Francescon Rettore dell´Istituto Cavanis, fra´ Carlo Contri direttore generale degli Istituti Fiippin), dal direttore dei servizi sociali dell´Azienda Ulss n. 8 Francesco Gallo e dall´Assessore regionale ai servizi sociali. Il protocollo, e´ stato detto, e´ uno strumento importante di partenariato tra privato sociale e pubblico per intraprendere azioni mirate di accesso alle opportunità economico-finanziarie che l’Europa offre in tema inclusione sociale (una percentuale specifica di risorse e´ stata per la prima volta destinata per il settennato 2014-2020), investimento nell’istruzione e formazione professionale, anche mediante la rete europea Elisan di cui la Regione Veneto ha avuto la presidenza negli ultimi anno. L´area omogenea della pedemontana del Grappa presenta una straordinaria offerta educativa, d´istruzione e formazione di ogni ordine e grado e di storica qualità - si è aggiunto - che rappresenta un´opportunità importante per pensare, in futuro, a un progetto di grande portata come il ´campus del Grappa´ che potrebbe diventare un riferimento di qualità per l´istruzione internazionale, calla didattica d´avanguardia uno scenario naturale di grande bellezza. Per quanto invece riguarda la situazione di crisi e difficoltà´ complessiva sociale e, in particolare, delle famiglie che tocca pesantemente anche quest´area, il protocollo intende mettere in rete le energie e le istituzioni e i soggetti pubblici e privati per ottimizzare i servizi educativi presenti e sostenerli nel compito di educazione e prevenzione del disagio sociale e familiare.  
   
 

<<BACK