Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Marzo 2014
 
   
  VENETO: INFORMATIZZAZIONE. 3,5 MILIONI PER RETI WI-FI PUBBLICHE E CENTRI DI ACCESSO A INTERNET E SERVIZI DIGITALI P.A.

 
   
  Venezia, 31 marzo 2014 - La Regione del Veneto - in linea con gli orientamenti strategici comunitari e nazionali - ha già dimostrato una particolare sensibilità verso lo sviluppo della Società dell’Informazione e la riduzione del divario digitale esistente sul proprio territorio, investendo a questo scopo risorse destinate ad azioni complementari a quelle di tipo infrastrutturale. In continuità con gli interventi già intrapresi e con quanto indicato nell’Agenda Digitale regionale, la giunta veneta ha approvato un provvedimento con cui vengono stanziati altri 3,5 milioni destinati sia alla creazione ed al potenziamento di punti di accesso pubblici a Internet e ai servizi digitali della pubblica amministrazione (denominati P3@veneti), sia alla concessione di contributi a Comuni, Consorzi e Unioni di Comuni per la realizzazione, evoluzione, potenziamento e gestione di reti wi-fi pubbliche (progetto “Veneto Free Wi-fi”). In particolare – spiega il vicepresidente e assessore all’informatizzazione – è stata autorizzata l’erogazione di contributi per due milioni di euro per lo sviluppo di reti Wi-fi pubbliche sui territori dei singoli Comuni del Veneto, promuovendo la diffusione di servizi di accesso Wi-fi (“Wireless Fidelity”) gratuito. Obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire non solo la parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione mediante l’accesso gratuito, ma anche di sostenere lo sviluppo di iniziative pubbliche destinate alla diffusione di strutture di accesso Wi-fi evolute. Il restante milione e mezzo di euro è finalizzato a proseguire il programma di interventi per la creazione e il potenziamento di punti di accesso pubblici a Internet e ai servizi digitali della pubblica amministrazione nell’ambito dei Comuni veneti al fine di ridurre il divario digitale di cittadini e famiglie. Fino ad ora i centri “P3@veneti” già finanziati sono 288 in 278 comuni veneti. Grazie ai centri P3@, anche i pensionati, considerata categoria “svantaggiata” ai fini dell’inclusione digitale, hanno potuto  
   
 

<<BACK