|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: REGIONE FVG-MINISTERO, SBLOCCO RISORSE TUTELA TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 31 marzo 2014 - La Regione chiede al Governo la nomina del proprio assessore allŽAmbiente quale commissario straordinario per il rischio idrogeologico, sbloccando nello stesso tempo i fondi previsti nellŽAccordo di programma con il ministero per la realizzazione di opere urgenti e prioritarie per la tutela del territorio e del mare, allo scopo di accelerare gli interventi. Lo ha sollecitato la presidente della Regione, Debora Serracchiani, incontrando a Roma il ministro dellŽAmbiente, Gianluca Galletti. LŽincontro ha permesso di approfondire anche altri temi, a partire dal progetto del rigassificatore di Trieste, in merito al quale la Regione, riconfermando il suo parere contrario, ha chiesto che le decisioni degli organi statali vadano nella stessa direzione e siano prese rapidamente. La peculiare collocazione geopolitica del Friuli Venezia Giulia e lŽesperienza di situazioni pregresse, sono alla base della proposta, formulata al ministero dellŽAmbiente, di apertura di un tavolo tecnico per le politiche ambientali che coinvolgono i rapporti internazionali. È stato anche affrontato il problema della crisi industriale della Ferriera di Servola (Trieste), in particolare per quanto riguarda gli interventi di recupero ambientale dellŽarea previsti nellŽAccordo di programma. Con Galletti si è parlato anche di unŽintesa da stipularsi con il ministero dellŽAmbiente per il risanamento della qualità dellŽaria, nonché del progetto ambientale European Green Belt che coinvolge i Paesi collocati lungo la ex cortina di ferro che ha attraversato lŽEuropa, un progetto del quale il Friuli Venezia Giulia si candida ad assumere il ruolo di punto di riferimento nazionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|